La storia recente non manca di episodi di intolleranza e violenza tra Nord e Sud Italia, così come di cori e sfottò beceri lanciati dai bergamaschi contro i napoletani. Le ultime persone, in ordine cronologico, a restare vittime di insulti e atti vandalici che si potrebbero assimilare a una matrice xenofoba sono stati Enzo Celentano e sua mamma Imma. La loro colpa? Essere napoletani.
Tanto basta per subire, ormai da tre giorni, vandalismi di ogni sorta: prima è stata imbrattata l’automobile con vernice bianca e, per non farsi mancare nulla, sono stati anche tagliati loro gli pneumatici. Poi i vandali sono arrivati fino alla soglia di casa, imbrattando la porta con vernice spray nera che è stata usata anche per scrivere sui muri del pianerottolo «Fo’ di c….i» e «Napoli m…a», firmato con un bel 1907 che ricorda la “firma” della Curva Nord dell’Atalanta (c’è la possibilità che sia stata fatta per depistare le autorità).
GUARDA LA GALLERY (6 foto)
La denuncia sui social
A stigmatizzare l’accaduto sui social e a richiamare l’attenzione delle forze dell’ordine e delle istituzioni, nella speranza «che i responsabili vengano perseguiti, come giusto che sia», ci ha pensato il direttivo del Club Napoli Bergamo Azzurra, che insieme a tutti i suoi soci ha espresso «la propria indignazione e il massimo sostegno ad Enzo e sua mamma Imma per gli ignobili e deprecabili atti vandalici che ormai da tre giorni sono costretti a subire».
Discriminazioni e insulti che come unico scopo puntano a intimidire queste persone. Enzo Celentano, oltre ad essere socio del Club, è anche collaboratore del direttivo. Ma soprattutto il suo bar-tavola calda “Amici dello sport” ospita, ormai da cinque anni, all’interno la sede di Bergamo Azzurra.
«Enzo e sua madre Imma – aggiunge il direttivo – hanno creato una realtà imprenditoriale ben radicata alla Malpensata, sono da sempre costruttori di rapporti sereni tra tifoseria napoletana e bergamasca; mai in cinque anni si sono verificati episodi di tale gravità e portata. Nel corso degli anni Enzo si è attivato per costruire buoni rapporti e, nel suo piccolo, per cercare di cambiare le cose, promuovendo e organizzando le visioni in televisione di Napoli-Atalanta nella nostra sede. Sempre nel nome della sportività, della convivialità e del rispetto reciproco: non c’è mai stato un problema o una discussione. Anzi dopo la partita in qualsiasi modo finiva Enzo era solito organizzare dei pacifici “terzi tempi” fra il club e i tifosi atalantini».
Sempre pronto a sostenere iniziative di solidarietà, Enzo Celentano ha contribuito a una donazione ricevuta dall’ospedale degli alpini alla Fiera di Bergamo, durante l’emergenza Covid, effettuata da Bergamo Azzurra in collaborazione con altri Club Napoli e precisamente Novara, La Spezia e Arezzo.
«Questi deplorevoli atti fanno emergere un problema che ormai, inutile negarlo, esiste – commentano amareggiati dal Club – e che ancor oggi produce gesti sconsiderati, commessi da persone altrettanto ignoranti e sconsiderate che, fortunatamente, non rappresentano la maggioranza della popolazione bergamasca, ma che comunque ne macchiano la rispettabilità e l’onore. Queste persone vanno isolate, condannate ma soprattutto trovate».
«Colpendo Enzo si è colpita per l’ennesima volta Napoli e di riflesso tutti noi del Club Napoli Bergamo Azzurra – concludono -. Auspichiamo che a questo grave episodio venga data la giusta attenzione. Fino ad allora Bergamo Azzurra combatterà e contrasterà queste ignobili e deplorevoli azioni. Niente e nessuno ci potrà mai fermare, tantomeno la violenza».