L'iniziativa

Arriva il progetto Summer School, scuola estiva per gli amministratori della cultura

Aperte le iscrizioni a numero chiuso per la tre giorni a San Pellegrino, dal 22 al 24 agosto

Arriva il progetto Summer School, scuola estiva per gli amministratori della cultura

Un percorso formativo di tre giornate, intenso ma promotore anche del turismo, sostenibile ma anche “glocal”: si tratta della Summer School, in presenza, per tutti gli amministratori e delegati alla cultura. I temi riguarderanno diversi aspetti della gestione delle biblioteche e hanno l’obiettivo di tenere i gestori delle realtà locali al passo con l’evoluzione degli strumenti e dei sistemi. Si svolgerà dal 22 al 24 agosto nel contesto liberty di San Pellegrino e offrirà ai partecipanti delle visite guidate nei luoghi più importanti del centro montano.

Dopo la collaborazione iniziale tra Treviolo e San Pellegrino Terme, si sono aggiunti anche i Comuni di Scanzorosciate, Brusaporto, Levate, Mozzo, Comun Nuovo, Ciserano, Lallio, Trezzano sul Naviglio, Stezzano e Ponte San Pietro, ma gli organizzatori hanno precisato che alla lista si aggiungeranno presto altre realtà locali. L’iniziativa ha avuto luogo anche grazie al sostegno di Anci Lombardia e della Regione.

Alla tre giorni i seminari di esperti di rilievo come Bruno Aliprandi, che sta lavorando con altri alla progettazione di una piattaforma digitale per le biblioteche del Sistema Bibliotecario Area Nord-Ovest di Bergamo, Tommaso Paiano, socio di spicco dell’Associazione Italiana Biblioteche, Stefano Parise, Direttore Area Biblioteche e Vice Direttore Cultura del Comune di Milano e infine Maria Stella Rasetti, Dirigente del Servizio Biblioteche e attività culturali al Comune di Pistoia.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito del progetto Summer School, mentre il form per la partecipazione si può trovare a questo link.