Da non perdere

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 luglio 2021

Le montagne bergamasche non offrono solo bellezza e refrigerio: all’ombra delle vette si "nascondono" anche eventi, sagre e passeggiate

Il week-end nelle nostre valli: gli appuntamenti di sabato 3 e domenica 4 luglio 2021
Pubblicato:

di Angelo Corna

Le montagne bergamasche non offrono solo bellezza e refrigerio: all’ombra delle vette orobiche si "nascondono" anche eventi, sagre e passeggiate. Scopriamo insieme gli appuntamenti più belli del fine settimana.

Sabato 3 luglio

A Santa Brigida una passeggiata culturale ci porterà alla scoperta di opere d’arte, edifici e luoghi storici, angoli nascosti, curiosità, tradizioni e leggende che caratterizzano il borgo. L’appuntamento è alle ore 14.30 presso il sagrato della chiesa parrocchiale, informazioni e prenotazioni al numero: 348.1842781.

PassOrobico organizza una escursione ad anello con partenza dalle Piane di Lizzola fino alla vetta del monte Sasna. Appuntamento alle ore 8.30, prenotazione obbligatoria e informazioni al numero: 333.6393707.

A Pradalunga, in occasione della sesta edizione di “Legno Vivo, Storie di Gioppino ed altre teste di legno… in ValSeriana”, la Compagnia i Burattini di Baccanelli presenta lo spettacolo “Gioppino e la vendetta della strega Maccherona”. Il ritrovo è alle ore 16.30 al Parco Don Bosco, con ingresso gratuito. Per informazioni: 340.0017108.

Domenica 4 luglio

In Val Brembana ci attende una passeggiata alla scoperta dei roccoli presenti sul territorio di Zogno: collocati in posizione panoramica, spiccano per rarità e unicità di forme, e in pochi ne conoscono l’origine e il senso. L’appuntamento è a Miragolo San Marco alle ore 16, per informazioni: 348.5423481.

Ci spostiamo a Fino del Monte, dove un percorso adatto a tutti ci porterà a scoprire le bellezze naturalistiche del centro storico e del borgo rurale seicentesco di Somas, famoso belvedere su tutto l’Altopiano clusonese. Il ritrovo è alle ore 10 in piazza Olmo, la prenotazione è obbligatoria al numero: 342.3897672.

Ultimo appuntamento a Selvino, per un’escursione naturalistica di medio livello alla scoperta dei piccoli borghi di Salmezza e Monte di Nese, passando lungo il panoramico itinerario della Filaressa. Il ritrovo è fissato alle ore 9, la prenotazione è obbligatoria al numero: 339.8668739.

Seguici sui nostri canali