Blackout, rami spezzati, piante cadute, tetti divelti e strade allagate. Il nubifragio che si è abbattuto giovedì scorso (8 luglio) sulla Bergamasca ha colpito con particolare violenza Lurano, nella Bassa, dove si contano danni per circa 4 milioni di euro.
Qui una tromba d’aria (il video è disponibile a QUESTO LINK) ha distrutto il tetto del centro civico “Scaravaggi” e divelto la tettoia del portico della biblioteca. Ma la bomba d’acqua e il tornado hanno danneggiato anche diverse abitazioni private e comunali, la farmacia e l’archivio di via San Lino.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
Visto l’ammontare dei danni, il Comune di Lurano ha chiesto che gli venga riconosciuto lo stato di calamità. Nel frattempo la Protezione civile e altri volontari hanno ripulito le strade dalle macerie ed è stata anche lanciata una raccolta fondi online per sostenere le spese delle famiglie colpite dal maltempo.