un buco nell'acqua

Dopo il Cashback potrebbe essere sospesa anche la Lotteria degli scontrini

L'iniziativa, promossa per incentivare l'utilizzo dei pagamenti elettronici, si è rivelata un flop

Dopo il Cashback potrebbe essere sospesa anche la Lotteria degli scontrini

Sospesa la misura del Cashback, ora ad essere sospesa potrebbe essere la Lotteria degli scontrini, una misura che nelle intenzioni del Governo Conte-bis avrebbe dovuto riscuotere consensi ma che, al contrario, è stata un buco nell’acqua.

La Lotteria consente a chi acquista beni e servizi per un importo di almeno 1 euro, utilizzando la carta di credito, di ottenere ticket virtuali con cui poter partecipare a estrazioni settimanali con sette premi del valore di 5mila euro ciascuno. Ma anche a 3 premi al mese pari a 30mila euro e un’estrazione annuale che mette in palio 1 milione di euro.

Come riporta il portale NewsPrima, però, l’adesione all’iniziativa promossa per incentivare l’utilizzo dei pagamenti elettronici «è risultata al momento alquanto limitata e settoriale». Ad affossarla sarebbe stata la percezione nei clienti e nei commercianti di essere uno strumento poco pratico.

Considerazioni analoghe emergono anche da un’indagine promossa dalla Confcommercio Pistoia e Prato, secondo cui l’iniziativa si è rivelata fallimentare nel suo primario obiettivo, ossia quello di incrementare l’utilizzo della moneta elettronica. Disinteresse dei consumatori e necessità di accantonare risorse per altre misure di sostegno potrebbero quindi mettere la parola fine sulla Lotteria degli scontrini.