Per chi starà a casa

Sky ha scelto Atalanta-Manchester United per lanciare la sua ultima novità tecnologica

Sarà la prima produzione in 4K HDR-HLG nativo, con replay in superslomotion, realtà aumentata e droni. Ennesimo capitolo della sfida a Dazn

Sky ha scelto Atalanta-Manchester United per lanciare la sua ultima novità tecnologica
Pubblicato:

di Fabio Gennari

I circa 15mila che saranno allo stadio avranno la possibilità di vivere dal vivo la partita probabilmente più prestigiosa di sempre giocata a Bergamo, ma chi sarà costretto davanti alla tv, probabilmente, si ricorderà di Atalanta-Manchester United anche per una novità molto interessante sul piano tecnologico. La sfida in programma oggi, martedì 2 novembre, alle ore 21 e valida per la quarta giornata della Champions League 2021/2022 sarà proposta con la prima produzione in 4K HDR-HLG nativo: chi guarderà il match su Sky Q in 4K HDR potrà osservare più nitidamente i dettagli visivi, con colori ancora più vivi e brillanti.

Si tratta dell'ennesimo capitolo della battaglia tecnologica tra Sky e Dazn e, per la verità, a oggi il paragone tra le due offerte non regge (Sky è nettamente migliore), ma è chiaro che ribadire la propria superiorità in una competizione per cui il colosso satellitare detiene i diritti permette di farsi notare ancora di più. Ai tifosi "da stadio", probabilmente, questa particolare novità tecnologica dirà poco, ma ci sono alcuni dettagli che rendono tutto molto speciale ed è importante che per proporla Sky abbia scelto proprio una gara della Dea.

Da Sky fanno sapere che saranno presenti animazioni in realtà aumentata applicata direttamente sul terreno di gioco e sugli spalti, sarà anche impiegata una nuova tecnologia per rendere ancora più immersivi i replay in superslomotion e, infine, ci saranno anche riprese effettuate con un drone durante il pre e il post partita: suggestive immagini panoramiche verranno trasmesse durante il riscaldamento e le fasi di preparazione al match. La speranza è che sia tutto un bellissimo contorno di una serata da urlo per i tifosi della Dea, il futuro del calcio in tv è destinato a essere sempre più tecnologico ma a noi, non lo nascondiamo, continua a piacere di più l'odore dell'erba respirato dal vivo. In Italia e in Europa.

Seguici sui nostri canali