Il giorno dell'Immacolata arriva il Villarreal: biglietti in vendita domani, vietato mancare
Il 2021 potrebbe chiudersi con la Dea qualificata agli ottavi di Champions. Tutto dipenderà dalla sfida dell'8 dicembre. Ecco i prezzi dei tagliandi
di Fabio Gennari
Ce lo siamo detti tutti, chi nel gelo di Berna e chi invece bloccato sul divano o al pub con gli amici: adesso ce la giochiamo con il Villarreal. Il destino in Champions della Dea si deciderà negli ultimi novanta minuti in programma a Bergamo tra due settimane e la società orobica ha comunicato ieri (24 novembre) tutti i dettagli relativi alla vendita dei biglietti.
«Sarà la partita decisiva ai fini del passaggio agli ottavi di finale della Uefa Champions League 2021-2022 - ha scritto l'Atalanta in una nota -: a partire dalle ore 10 di venerdì 26 novembre saranno a disposizione degli sportivi interessati i biglietti per assistere ad Atalanta-Villarreal, sesto e ultimo incontro del Group Stage F, in programma mercoledì 8 dicembre al Gewiss Stadium di Bergamo con inizio alle ore 21».
I nerazzurri devono vincere per passare il turno, l'attesa in città è già alle stelle e per contribuire a creare una cornice di alto livello, in grado di trascinare tutto lo stadio, i dirigenti orobici hanno proposto ulteriori ribassi per la fase di prelazione riservata agli abbonati. I prezzi variano dai 22 euro della Curva Morosini e dei Distinti Sud (18 il ridotto) ai 24 euro (22 il ridotto) per la Curva Pisani, settore rinnovato e coperto con un'ottima visuale. Sempre in prelazione, la Tribuna Rinascimento Scoperta costa 40 euro (30 il ridotto), mentre la coperta sale a 75 euro (50 il ridotto). La Tribuna centrale, per gli ex abbonati, costa 180 euro.
I prezzi in vendita libera sono molto più alti, lì ci sono dei riferimenti Uefa da tenere in considerazione, ma con queste proposte è molto probabile che tutti i 14.800 tagliandi a disposizione (il 75 per cento della capienza del totale) vengano bruciati in poche ore. L'Atalanta già a Berna è stata abbracciata, avvolta e protetta da 1.800 sostenitori al seguito: il prossimo 8 dicembre il Gewiss Stadium dev'essere una bolgia e nessuno può tirarsi indietro. L'Atalanta ha bisogno del suo popolo. Tutte le informazioni si trovano QUI.