Malinovskyi, Freuler e Demiral: l'Atalanta espugna anche il Maradona (2-3)
SECONDO TEMPO
94' - TRIPLICE FISCHIO: L'ATALANTA HA BATTUTO IL NAPOLI PER 3-2 AL MARADONA. UNA PARTITA BELLISSIMA. Vittoria meritata dalla Dea andata in vantaggio con Malinovskyi, poi raggiunta a fine primo tempo da Zielinski. All'inizio della ripresa Mertens in contropiede ha portato avanti il Napoli ma, dopo un clamoroso palo di Zapata, in cinque minuti i nerazzurri hanno ribaltato il risultato con Demiral e Freuler. L'Atalanta è ora a quattro punti dalla vetta e ufficialmente in corsa per il titolo.
93' - OCCASIONE PER IL NAPOLI! Petagna alla fine spara alto.
90' - Quattro minuti di recupero. Assalto finale del Napoli.
86' - AMMONITO DJIMSITI per fallo su Politano che lo aveva saltato.
85' - Politano sostituisce Malcuit.
82' - MURIEL PER ZAPATA E DJIMSITI PER MAHELE.
82' - AMMONITO PASALIC.
76' - Malcuit al volo dalla destra, tiro insidiosissimo, Musso para con un bel colpo di reni.
73' - PASALIC AL POSTO DI MALINOVSKYI.
72' - GOL DELL'ATALANTA: FREULER!!! Splendido colpo di biliardo di piatto sinistro dello svizzero, servito da un passaggio di esterno di Ilicic che aveva fatto un gran movimento in area. L'Atalanta in 5' ha ribaltato la partita.
68' - Escono Mertens e Lozano, dentro Petagna e Ounas.
67' - GOL DELL'ATALANTA: DEMIRAL!!! Il difensore turco sfonda in area e batte Ospina con un diagonale imprendibile. 2-2!
66' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Punizione di Malinovskyi e Demiral svetta in area, grande risposta di Ospina che alza in corner.
64' - AMMONITO MALCUIT per fallo su Malinovskyi.
59' - Check per un rigore all'Atalanta, ma non c'era fallo di mano sul tiro alto di Ilicic.
58' - AMMONITO RRAHMANI che entra a valanga su Zapata.
55' - ILICIC SOSTITUISCE PESSINA. Nel Napoli Demme al posto di Lobotka.
52' - PALO DI ZAPATA, GRAZIATO OSPINA. Gran cross dalla sinistra di Mæhle e torsione di testa del colombiano: palla sul legno e che poi rimbalza su Ospina. Mario Rui spazza in angolo!
47' - GOL DEL NAPOLI: MERTENS! Imbeccato da Malcuit, Mertens parte in contropiede nella propria metà campo, arriva davanti a Musso e lo infila. Atalanta sorpresa con la difesa altissima.
Hateboer sostituisce Zappacosta
PRIMO TEMPO
45' - FINE PRIMO TEMPO. Napoli-Atalanta 1-1. Primo tempo spettacolare e di grande intensità.
40' - PAREGGIO DEL NAPOLI: ZIELINSKI! Incursione di Malcuit sulla destra, palla a Mertens che serve Zielinski. Il primo tiro del polacco è respinto dal muro atalantino, il secondo si infila in rete.
34' - Gara molto intensa, tante le occasioni da gol. Ora è il Napoli che torna a spingere.
30' - OCCASIONE PER IL NAPOLI. Lozano va via in velocità e incrocia il mancino: Musso blocca a terra con bravura.
27' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. La Dea pericolosa ogni volta che riparte. Zappacosta lascia partire un destro basso potente di Zappacosta, respinto di Ospina. Zapata ci prova con una frustata di testa, ma il portiere azzurro recupera la sfera.
24' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Altra sponda deliziosa di Zapata, che sta facendo impazzire Rrahmani. La rasoiata di Pessina termina di pochissimo a lato!
20' - Adesso è l'Atalanta che pressa e il Napoli è costretto a difendersi.
19' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Inserimento centrale di Pessina, ma il tiro centrale è parato da Ospina.
18' - AMMONITO MALINOVSKYI
16' - OCCASIONE PER L'ATALANTA. Dopo un prolungato possesso palla dei nerazzurri, conclusione di Zappacosta alta sulla traversa.
13' - OCCASIONE PER IL NAPOLI. Mario Rui dalla sinistra crossa rasoterra al centro, ma Lozano in scivolata non trova la porta sguarnita. La palla gli rimane sotto la coscia e finisce fuori!
7' - GOL DELL'ATALANTA!!! MALINOVSKYI! Scarico al limite dell'area di Zapata e bomba di sinistro sotto la traversa, di prima intenzione, da parte dell'ucraino. Ospina resta a guardare.
6' - Pressing asfissiante del Napoli.
4' - Brivido per l'Atalanta: Mertens in pressione e Musso, incerto nel controllo della palla, si salva all'ultimo allontanando il pallone.
Un temporale accoglie le squadre al loro ingresso al Maradona
FORMAZIONI UFFICIALI
Napoli (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Mario Rui; Malcuit, Lobotka, Zielinski; Lozano, Mertens, Elmas. All. Spalletti
A disposizione: Meret, Marfella, Demme, Politano, Ounas, Ghoulam, Petagna, Manè Balla Moussa.
Atalanta (3-4-1-2): Musso; Toloi, Demiral, Palomino; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Pessina; Malinovskiy, Zapata. All. Gasperini
A disposizione: Sportiello, Rossi, Scalvini, Hateboer, Ilicic, Koopmeiners, Miranchuk, Muriel, Pasalic, Pezzella, Piccoli.
Arbitro: Maurizio Mariani di Aprilia
PREPARTITA
Napoli-Atalanta, probabile undici quasi identico a Torino. Ma occhio alle sorprese
di Fabio Gennari
Musso in porta, Toloi con Palomino e Djimsiti in difesa, linea di centrocampo formata da Zappacosta, Freuler, de Roon e Maehle con Pasalic, Malinovskyi e Zapata in attacco. L'Atalanta che scenderà in campo questa sera a Napoli potrebbe essere questa, la possibilità di sbagliare è alta e stavolta non è pretattica di Gasperini: con almeno 3-4 soluzioni equivalenti in panchina rispetto ai titolari annunciati, il tecnico di Grugliasco ha davvero la possibilità di guardare altrove e pescare comunque bene.
In difesa, ad esempio, l'eventuale esclusione di Demiral avrebbe solo una spiegazione: mancando Osimhen e giocando il Napoli con Mertens, la necessità è quella di avere qualcuno di un po' meno strutturato dal punto di vista fisico e più "dinamico". Palomino sta giocando un inizio di stagione formidabile e potrebbe toccare a lui con Toloi (riposatissimo) e Djimsiti (ormai recuperato) a giocare ai suoi lati. Se anche dovesse scendere in campo Demiral, comunque, l'Atalanta sarebbe davvero ben organizzata.
In mezzo, l'assenza di Fabian Ruiz e Anguissa nel Napoli vedrà titolari Demme e Lobotka ma il perno di tutto è Zielinski. Probabile che Gasperini decida di mettere de Roon a uomo sul polacco con Freuler e Pasalic a battagliare sui due centrocampisti bassi del Napoli. La presenza di Malinovskyi e quella sulle fasce di due incursori come Zappacosta e Mahele conferma i duelli uno contro uno praticamente in ogni zona del campo con Toloi e Djimsiti che a turno possono supportare l'azione offensiva.
In avanti, Zapata sarà reduce da una settimana di lavoro senza impegni in gare ufficiali e ha tutta l'intenzione di continuare il suo momento magico: da 7 partite di fila, tra campionato e Champions League, il numero 91 colombiano va in gol e decide il risultato. Con uno schieramento simile, in panchina a Gasperini rimarrebbero Muriel e Ilicic come armi a gara in corso più Pessina per cambiare un po' volto al centrocampo. Insomma, anche senza un pezzo da 90 come Gosens (ma c'è Hateboer), i nerazzurri possono fare molto bene.