Campagna sulla donazione degli organi, premiata l'agenzia bergamasca Studiomeme
I contenuti accompagnati dall’hashtag #sceglididonare e i video pubblicati per la Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti hanno raccolto oltre 10 milioni di visualizzazioni

I contenuti social ideati da Studiomeme, accompagnati dall’hashtag #sceglididonare, e i video pubblicati sulle piattaforme digitali in occasione della Giornata nazionale della donazione di organi e tessuti, celebrata ad aprile, hanno raccolto oltre 10 milioni di visualizzazioni complessive. Un traguardo di tutto rilievo, grazie al quale l’agenzia bergamasca è stata inserita tra le realtà premiate per l'innovazione digitale nella comunicazione pubblica.
Studiomeme ha realizzato "1+X=7", la campagna di comunicazione del Centro nazionale trapianti e del Ministero della Salute sulla donazione di organi, tessuti e cellule. Grazie al successo ottenuto in rete, il Centro nazionale trapianti ha vinto la menzione speciale "Yes I Code" agli Smartphone d'Oro 2021, il premio dell'associazione PA Social che mette in risalto le best practice nella comunicazione pubblica digitale.
Per diffondere il messaggio riguardante l’importanza della donazione a un pubblico più ampio possibile sono stati coinvolti diversi volti noti del mondo dello spettacolo e dei social network. Hanno partecipato alla campagna oltre 30 influencer, che hanno attivato la propria fan base tramite post, contenuti video e stories su Instagram.
Con l'importante contributo di Studiomeme la candidatura del Centro nazionale trapianti è emersa fra quelle di 60 enti pubblici, tra i quali Ministeri, Regioni, Comuni e Aziende sanitarie e ospedaliere italiane. Un riconoscimento importante al lavoro portato avanti in questo ultimo anno e mezzo per promuovere il valore della donazione e del trapianto, in un contesto mediatico ancora fortemente focalizzato sulla pandemia.