Il video che la CNN aveva preparato per il giorno dell'apocalisse

Grazie a dio i Maya si erano sbagliati e così tutti quanti abbiamo potuto tirare un sospiro di sollievo: la fine del mondo non era proprio quel 21 dicembre 2012. Tante le cose ancora da fare, scoprire e imparare. Ma a nostra insaputa c’era chi, invece, era pronto ad affrontare anche questo momento. La Cnn, infatti, aveva un filmato, chiamato per l’appunto Video dell’Apocalisse, destinato ad andare in onda nel momento in cui qualche catastrofe naturale si sarebbe divertita a distruggere la terra. Il video, per fortuna, è ancora chiuso in qualche archivio segreto della nota emittente televisiva. O forse no.
Un blogger lo rende pubblico. Michael Ballaban, con un post sul suo blog Jalopnik.com, lo avrebbe reso pubblico. La rivelazione ha fatto subito il giro del mondo, incuriosendo molti sull’entità e la durata del video. Ballabn ha dichiarato di aver appreso l’esistenza di questa clip da un suo professore del college e di averlo di averlo scovato facilmente in un database della Cnn durante un periodo di stage trascorso proprio nei loro uffici. Il video è etichettato con un «Embargo: fino a che la fine nel mondo non è stata confermata» ed era conservato in segreto con il nome in codice Turner Doomsday video.
Cosa contiene. Perché Turner? Forse perché quando venne inaugurata la Cnn, il fondatore Ted Turner concluse il suo discorso con una importante promessa: «Esclusi i problemi al satellite, chiuderemo le trasmissioni soltanto alla fine del mondo». In tanti pensarono si trattasse di una frase dai toni epici ed enfatici, tipici di un discorso inaugurale e ben promettente per la nuova avventura che stava per iniziare. In realtà Turner non scherzava affatto, anzi, oggi possiamo dire che fosse serio come non mai. Infatti, per far sì che la rete si trovasse pronta di fronte alla catastrofica evenienza, fece preparare un video da trasmettere nel momento dell’apocalisse. Sgranata e a bassa risoluzione, la clip dura un minuto e mostra una banda dell’esercito americano che suona davanti ad un colonnato l’inno anglicano Nearer, My God, to Thee, noto nel repertorio cattolico col titolo Credo in te, Signor e celebre anche per esser legato al naufragio del Titanic.
La nuova data della fine del mondo. Come già detto, i Maya hanno sbagliato di grosso con le loro profezie. Ma si sa, morto un papa se ne fa un altro. E così è già stata resa nota una nuova data, che segna la fine del mondo nel lontano, anzi lontanissimo, 2000002013. A rivelarlo è uno studio americano riportato dal Telegraph, secondo il quale la fine arriverà a causa di una carenza di anidride carbonica o per un eccesso della stessa, dovuto al maggior riscaldamento solare. In sostanza, il sole, invecchiando, dovrebbe iniziare a scaldare sempre di più, in questo modo l’acqua evaporerà in maggior quantità e le reazioni chimiche prodotte ridurranno in maniera massiccia la quantità di anidride carbonica. E così, in meno di un miliardo di anni, la vita sulla terrà scomparirà ogni forma di vita umana, tranne alcuni microbi che si estingueranno in un secondo momento. Se la data di questo studio sia azzeccata o meno non ci sarà dato conoscerlo. Al momento, però, possiamo guardare con tranquillità e serenità il video della Cnn, certi che domani il sole sorgerà di nuovo.