di Giambattista Gherardi
L’arte dell’accoglienza è un tema su cui investire per le nostre Valli, anche e soprattutto a livello turistico. Un passaggio culturale certamente cruciale per il quale è importante creare occasioni che portino questa necessità all’attenzione del grande pubblico, anche in maniera divertente e “competitiva”. Il “cacio sui maccheroni” (tanto per restare in chiave gastronomica) arriva oggi, venerdì 28 gennaio, alle 20.15 su Real Time (canale 31 del digitale terrestre), dove è in programma una nuova puntata della seguitissima trasmissione Cortesie Per Gli Ospiti, che vedrà misurarsi fra pietanze e bon ton alcuni protagonisti della Val Gandino.
Nulla di più è trapelato dalle registrazioni effettuate nelle ultime settimane, ma è evidente che l’attesa è tanta, unita a un pizzico di curiosità per ciò che accadrà in una vetrina così prestigiosa.
«Cortesie Per Gli Ospiti – spiega Real Time Tv sul proprio sito – è una competizione culinaria che mette alla prova le abilità e le nozioni di galateo di due coppie, padroni di casa e cuochi al tempo stesso. L’obiettivo è cucinare pietanze prelibate e far sentire gli ospiti a loro agio. A giudicare cene, ma anche colazioni, pranzi e brunch, sarà il trio di esperti “cortesi” composto dalla scrittrice Csaba dalla Zorza (lifestyle, l’avete vista anche in The Modern Cook con Csaba), dallo chef Roberto Valbuzzi (food) e dalla new entry Luca Calvani, attore e conduttore esperto di ospitalità e appassionato di decorazione di interni».
Una volta scelto il tema della serata, i concorrenti si dedicano all’acquisto del necessario e alla preparazione delle quattro portate (aperitivo, primo, secondo e dolce), ma soprattutto alla riuscita della serata. Durante la cena, i concorrenti parlano di sé ai giudici e ai loro avversari. Dopo entrambe le cene, i concorrenti verranno valutati in base a tre criteri: per l’arredo di casa, per la “mise en place” della tavola, per la modalità di intrattenimento degli ospiti e, ovviamente, per il cibo servito.
Non è certo la prima volta che la Val Gandino ottiene importante visibilità su Real Time: l’esempio più eclatante è senza dubbio quello di Carlo Beltrami di Casnigo, pasticcere “dilettante” (oggi è apprezzatissimo professionista del settore) che vinse nel 2017 la quinta edizione del celeberrimo Bake Off Italia. Non resta che piazzarsi davanti al video: comunque vada, sarà un successo.