Le pagelle

Djimsiti il migliore in campo, molto bravi anche Toloi e Koopmeiners. Muriel spento e infortunato

Difensori protagonisti, attaccanti acciaccati e poco convincenti ma grande spirito di squadra che nella ripresa permette di trovare una vittoria molto importante in vista del ritorno

Djimsiti il migliore in campo, molto bravi anche Toloi e Koopmeiners. Muriel spento e infortunato
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Una vittoria importante con qualche prestazione da applausi, altre invece meno e un paio di giocatori come Muriel e Pessina decisamente sottotono.

Musso 6: prende gol al primo tiro in porta (non ha grandi colpe, il destro di Soares è forte e angolato), per tutto il resto della partita si preoccupa solo di controllare lanci lunghi e qualche cross. Serata tranquilla.

Toloi 7,5: sfiora il vantaggio al 14’ dopo la spizzata di Pasalic, spinge come un forsennato per tutta la partita staccandosi spesso in avanti appoggiando in continuazione anche l’azione offensiva. Capitano vero.

Demiral 7: grande prestazione, mezzo voto in meno per il cartellino giallo che si prende nella ripresa quando cerca in ogni modo di evitare una ripartenza degli ospiti.

Djimsiti 8: serata incredibile. Pareggia la gara dopo un’ora di gioco con un bel colpo di testa su angolo di Koopmeiners (61’), al 63’ segna addirittura la doppietta in mischia e decide una vittoria dal peso specifico enorme, soprattutto sul piano mentale.

Maehle 6: troppo blando nella chiusura su Soares che segna il vantaggio, primo tempo bruttino e ripresa migliore come diversi compagni.  (87’ Hateboer sv)

Pessina 5: gioca per far rifiatare alcuni compagni ma non incide, segna al 45’ il gol del pareggio ma è in fuorigioco e resta negli spogliatoi. Involuzione preoccupante. (46’ Koopmeiners 7: suo l’angolo del pareggio e anche quello da cui nasce il 2-1, ha qualità e gamba, nel finale sbaglia un paio di palloni non da lui, ma nel complesso è decisivo per il risultato)

De Roon 6: perde la palla da cui nasce la ripartenza del vantaggio, fatica a costruire fino al riposo ma nella ripresa cresce parecchio.  (72’ Freuler 6: entra sul 2-1 con il compito di gestire le operazioni, mette a terra tanti palloni e gioca con grande intelligenza).

Pezzella 6: alterna cose buone ad altre meno, ci mette cuore e prova anche a mettere dentro alcuni cross interessanti.

Pasalic 5,5: perde un brutto pallone al 26’, al 36’ manda fuori di testa da buona posizione e per tutto il primo tempo commette continuamente errori di appoggio che condizionano la sua gara. Nella ripresa cresce molto e gioca in mezzo all’area di rigore, non raggiunge la sufficienza ma sarà preziosissimo.

Malinovskyi 6: nel primo tempo non arrivano mai palloni di qualità e lui si perde tra le maglie dell’Olympiacos. Con Koopmeiners e Boga si trova Pasalic più vicino e nel giro di 20’ minuti, a inizio ripresa, entra in 2-3 occasioni che creano scompiglio in ara dei greci. (65’ Mihaila 5,5: corre molto ma non è precisissimo, deve crescere perché senza Muriel servirà anche lui)

Muriel 5: avvia con un bel colpo di tacco l’azione che lui stesso conclude all’8’ con un destro fuori di poco, al 34’ commette un erroraccio che manda al tiro Oneykuru. E il suo primo tempo è purtroppo ancora negativo. Mezzo voto in più perché ha giocato con un fastidio al flessore nella seconda parte della sfida. (46’ Boga 6,5: subito una grande azione personale chiusa da un destro a giro che Vaclik mette in angolo, prezioso anche stavolta)

All. Gasperini 6,5: scegli un turnover spinto in avvio perché deve anche valutare i prossimi impegni, aggiusta tutto con i cambi e alla fine ottiene quello che vuole: successo e alternanza dei giocatori.

Seguici sui nostri canali