Finisce 1-0 per la Viola

Piatek castiga l’Atalanta (1-0). Annullato il pareggio di Malinovskyi, la Dea si infuria: espulsi Gasp e Raimondi

Piatek castiga l’Atalanta (1-0). Annullato il pareggio di Malinovskyi, la Dea si infuria: espulsi Gasp e Raimondi

SECONDO TEMPO

95′ – TRIPLICE FISCHIO. LA FIORENTINA HA BATTUTO L’ATALANTA PER 1-0 AL FRANCHI. Prima sconfitta esterna della stagione per la Dea. È stata una partita intensa, equilibrata, con Piantek che ha sfruttato l’occasione più propizia dei viola, mentre il pareggio di Malinovskyi è stato annullato per un fuorigioco giudicato incredibilmente attivo di Hateboer. Una decisione arbitrale che ha fatto andare Gasperini su tutte le furie. Espulso da Doveri per proteste, il mister atalantino è uscito dal campo gridando: «Non è più calcio». Infruttuoso l’assalto finale dei nerazzurri: l’assenza di Zapata o di un centravanti di ruolo si fa sentire sempre di più. Tensione alle stelle dopo il fischio finale, ammonito Sportiello ed espulso anche Raimondi. Il gol di Malinovskyi era evidentemente regolare.

92′ – Assedio atalantino, ma la Fiorentina si difende con i denti.

89′ – Annunciati cinque minuti di recupero.

81′ – Ultimo cambio per l’Atalanta: fuori Boga, dentro Mihaila. L’Atalanta spinge, ma non riesce a rendersi pericolosa.

76′ – Fuori Toloi sostituito da Scalvini.

75′ – Fuori Biraghi, dentro Terzic, fuori Bonaventura e dentro Maleh nella Viola.

74′ – AMMONITO TOLOI PER UNA SBRACCIATA.

73′ – Giallo per Amrabat

64′ – Fuori Milenkovic per Martinez Quarta, dentro Duncan per Castrovilli.

63′ – ESPULSO GASPERINI!

61′ – GOL DELL’ATALANTA: MALINOSVKYI! MA L’ARBITRO ANNULLA PER FUORIGIOCO DI HATEBOER. GASPERINI FURIOSO. Pessina aveva lanciato in profondità, fuga di Malinovskyi, sinistro fiondato e palla che ha trafitto Dragoswki.

59′ – Gasperini ne cambia tre: Pezzella per Zappacosta, Pessina per Freuler e Pasalic per Djimsiti.

55′ – GOL DELLA FIORENTINA: PIATEK! Grande azione dei viola, Nico Gonzalez la mette in mezzo, Piatek taglia al momento giusto e batte Musso da due passi con l’esterno destro.

54′ – Spazi ristrettissimi e intasati. Gasperini cambia modulo per essere più offensivo: uscirà Djimsiti per far posto a Pasalic.

47′ – OCCASIONE PER LA FIORENTINA! Scatto di Gonzalez sulla destra e palla in mezzo per Castrovilli che da buona posizione fa partire un destro in corsa, palla alta di poco.

 

PRIMO TEMPO

45+3 – FINE PRIMO TEMPO: 0-0 fra Fiorentina e Atalanta. Equilibrio in campo in una partita intensa e piena di duelli. Un’occasione netta per parte con Sottil e Koopmeiners. L’Atalanta deve stare attenta agli ammoniti.

45+3 – AMMONITO DEMIRAL, anche lui salterà la prossima.

45+1 – AMMONITO MALINOVSKYI che stende Milenkovic.

44′ – Bel pallone in verticale di Boga per Koopmeiners centravanti: grande chiusura di Igor.

40′ – OCCASIONE PER LA FIORENTINA! Musso sbaglia il rilancio e Sottil ancora una volta fa venire i brividi ai nerazzurri: dalla trequarti arriva al limite e calcia angolato. Musso rimedia con una parata in tuffo alla sua destra.

38′ – Amrabat sostituisce Torreira infortunato.

32′ – OCCASIONE PER L’ATALANTA! Palla in profondità e Koopmeiners si trova a tu per tu con Dragowski, ma gli calcia addosso.

25′ – Partita equilibrata e molto fisica. Le due squadre si danno battaglia su ogni pallone. L’Atalanta gira palla, ma non riesce a costruire azioni pericolose.

20′ – OCCASIONE PER LA FIORENTINA. Sottil si libera di Hateboer e crossa dal fondo, testa di Nico Gonzalez e Musso reattivo riesce a far sua la palla.

15′ – AMMONITO MILENKOVC, fallo su Zappacosta. Anche lui salterà la prossima.

15′ – Maggiore possesso palla della Fiorentina nel primo quarto d’ora. Molta corsa ma nessun tiro nelle due porte.

12′ – AMMONITO DJIMSITI per fallo su Bonaventura. L’atalantino era diffidato.

 

FORMAZIONI UFFICIALI

Fiorentina (4-3-3): Dragowski; Odriozola, Milenkovic, Igor, Biraghi; Bonaventura, Torreira, Castrovilli; Nico Gonzalez, Piatek, Sottil. Allenatore: Vincenzo Italiano
A disposizione: Terzic, Nastazic, Martinez, Venuti, Saponara, Duncan, Amrabat, Ikone, Maleh, Cabral, Callejon, Rosati.

Atalanta (3-5-2): Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Freuler, Hateboer; Malinovskyi, Boga. Allenatore: Gian Piero Gasperini
A disposizione: Sportiello, Rosati, Pezzella, Scalvini, Maehle, Pasalic, Pessina, Mihaila, De Nipoti.

Arbitro: Daniele Doveri

Fiorentina e Atalanta che si sfidano al Franchi dopo la vittoria viola in Coppa Italia per 3-2 (contestata dai nerazzurri). L’Atalanta, senza punte, si affida a Boga in avanti insieme a Malinovskyi, mentre in difesa confermata la linea a 3. A dettare i tempi De Roon, Freuler e Koopmeiners.