Un prolungamento importante

Sportiello rinnova fino al 2019 Chiamasi colpo di mercato

Sportiello rinnova fino al 2019 Chiamasi colpo di mercato
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Liverpool gli aveva messo gli occhi addosso. Ma l'Atalanta ha fatto la cosa giusta al momento giusto: Marco Sportiello, 22 anni, ha rinnovato il suo contratto sino al 2019. Chiamasi questo un autentico colpo di mercato. Debuttante assoluto in serie A, Sportiello ci ha messo pochissimo per imporsi all'attenzione generale: una prodezza dopo l'altra ha conquistato sia la fiducia dell'Atalanta e dei suoi tifosi sia quella di Gigi Di Biagio, ct dell'Under 21. Sportiello è un altro figlio di Zingonia, l'ennesimo fiore all'occhiello di una società che scopre talenti e li valorizza, come ha fatto con Andrea Consigli, ceduto a Sassuolo in estate per 4 milioni di euro. Sportiello ne vale già almeno dieci.

S
Foto 1 di 4

SPO,CALCIO Atalanta Stagione 2014-2015

S
Foto 2 di 4

Serie A/Genoa-Atalanta

S
Foto 3 di 4

Serie A/Genoa-Atalanta

ATALANTA_FIORENTINA_ALBL5452
Foto 4 di 4

L'operazione ha permesso di prolungare di un anno l'accordo con il calciatore, nell'occasione l'Atalanta ha provveduto anche ad adedeguare lo stipendio di una delle più belle realtà del nostro campionato. La sua storia tra i "prof" è relativamente recente. Dopo la stagione da protagonista a Carpi, Sportiello l'anno scorso è rientrato a Zingonia per fare da secondo a Consigli. Un problema fisico dell'ex numero 47 nerazzurro l'ha catapultato tra i titolari prima della doppia e delicata sfida interna contro Catania e Cagliari. L'Atalanta in quelle due fondamentali partite conquistò due successi e Sportiello tornò in panchina fino all'ultima giornata di campionato disputata a Catania. La cessione di Consigli al Sassuolo in estate ha schiuso le porte della serie A da protagonista al ragazzo di ghiaccio nato in provincia di Milano, ma cresciuto ad Alzano Lombardo. In queste prime 18 giornate di campionato Sportiello è stato spesso il migliore in campo (eroica la sua respinta sul calcio di rigore di Higuain al '90 contro il Napoli). Ricordando che tutte le grandi squadre si costruiscono dalle fondamenta la società ha deciso di blindare il suo "muro" tra i pali.

Seguici sui nostri canali