«fate attenzione!»

Furti di portafogli alla stazione di Bergamo, l'allarme del Gruppo Locatelli ai suoi utenti

Con un post su Facebook, l'azienda di autotrasporto ha acceso i fari su un fenomeno in forte ascesa. Vittime soprattutto studenti

Furti di portafogli alla stazione di Bergamo, l'allarme del Gruppo Locatelli ai suoi utenti
Pubblicato:
Aggiornato:

Un post su Facebook di poche righe, ma assai eloquente: «Si raccomanda la massima prudenza in fermata e durante la salita a bordo del bus, specialmente in stazione a Bergamo. Purtroppo di recente si sono verificati casi ripetuti di furto di portafogli e oggetti personali».

A pubblicarlo è stato, nella tarda mattinata di oggi (20 maggio), il Gruppo Locatelli, che gestisce quattro linee di trasporto pubblico (la A, Bergamo-Sotto il Monte-Brivio; la B, Bergamo-Ponte San Pietro-Trezzo; la C, Verdellino-Osio Sotto-Dalmine; la D, Bergamo-Dalmine-Trezzo) e il servizio Orio Shuttle, che collega il centro di Bergamo con l'aeroporto orobico, Malpensa e Milano stazione centrale e Fiera Milano-Rho.

Le principali vittime dei furti da cui il Gruppo mette in guardia i propri utenti, sarebbe gli studenti. La maggior parte dei furti segnalati, infatti, sarebbero avvenuti in una fascia oraria (tra le 12.30 e le 14.30) tipicamente utilizzata dai più giovani appena usciti da scuola.

Il momento solitamente scelto dai furfanti per compiere i furti sarebbe quello dell'attesa del pullman alla stazione, quando anche c'è più ressa. Nell'ultimo mese sono state diverse le denunce pervenute alle forze dell'ordine di Bergamo.

Seguici sui nostri canali