Le perle dai campi

Il bello della A (oltre a Pinilla) per quelli che se lo sono perso

Il bello della A (oltre a Pinilla) per quelli che se lo sono perso
Pubblicato:
Aggiornato:

CHE GOL!

Nocerino prende due piccioni con una battuta: «Inzaghi? Due mesi fa gli davo ventotto anni. Ieri l'ho visto invecchiato di dieci». Colpa sua, che segna il gol dell'ex (con la maglia del Parma) e mette un po' di paura al Milan? Fortuna che c'è il solito francesino con l'aria snob, Menez. Fa due gol e il secondo è bello un pò. Strepitoso è quello di Obiang in Toro-Samp, un colpo di tacco che vale la rete della bandiera blucerchiata. Ammainata in fretta. Ma il gol di giornata è il suo: Defrel. Lo segna in Cesena-Lazio. Una staffilata degna di un missile che riapre il discorso salvezza. «Se continuiamo così restiamo in A», dice. Sì: peccato che il Cesena lo venderà.

 

http://youtu.be/ztFNcfSefP8

 

http://youtu.be/f0lVS3bDKgs

L'UOMO IN PIU'

Eto'o fregato! Non è il leone del Camerun l'uomo in più di questa settimana. Da scugnizzo, Quagliarella gli frega la scena in un assurdo pomeriggio a Torino. Vince il Toro, straperde la Samp (5-1 il finale). Eto'o detto tutto. Dice molto anche Quagliarella della sua tripletta sfavillante: «Sono felice che il Toro mi tenga» spiega dopo l'incontro. Adesso i granata guardano (di nuovo) all'Europa. Tre gol Fabio non li segnava dal 2012. Quella volta vestiva la maglia della Juventus e l'avversario era il Pescara. Altri tempi. Quelli che ha fatto contro i blucerchiati valgono un pizzico in più: «Per il mio compleanno c'era tutta la famiglia allo stadio. I gol sono per loro».

 

http://youtu.be/WVDIKSBrRGo

SHOW-TIME

Sono per Mazzarri, invece, le scuse di chi credeva fosse lui il problema dell'Inter. L'anti-show è Mancini, confuso e infelice della sua Inter contro il Sassuolo. Vincono i neroverdi 3-1, saltano in classifica dove la retrocessione non brucia e si prendono gli applausi della Serie A. Le marcature le apre Zaza, che in certi giorni è più letale di Zorro. I nerazzurri vanno in confusione. Mancini sistema il ciuffo provando a pescare qualche idea vincente. Risultato? Sansone segna il raddoppio. L'Inter non c'è. Bisogna aspettare il secondo tempo perché Icardi riapra la gara: a 5' dalla fine. Tardi. Troppo tardi. Berardi chiude dal dischetto.

 

http://youtu.be/koAGQuvQYFQ

HANNO DETTO

A proposito di Sassuolo-Inter. Icardi, ai tifosi che lo contestano dopo la partita dice: «Pezzi di merda, siete dei pezzi di merda». Non è da lui: avesse fatto almeno un piccolo tweet… A tirarci su il morale ci pensa Ferrero. A Torino si fa fotografare mentre si improvvisa cameraman. E a chi gli dice: «Duri poco. Non hai soldi». Lui risponde: «Vivo nell'allegria. I soldi sono tutti miei, lo giuro su mio figlio». Sappiatelo: il figlio l'ha chiamato Rocco Contento. Non ci resta che pensare a chi è ben più felice: Gigi e Ilaria, Buffon e la D'Amico. Due giorni fa i vicini della coppia si sono lamentati per rumori molesti. Novella 2000 ci svela il perché: «Gigi è un insaziabile amante, uno di quegli uomini sempre pronti e sull'attenti, come un soldatino che a ogni battaglia non vuole fare prigionieri».

 

RISULTATI E CLASSIFICHE

21° Giornata:

GENOA-FIORENTINA 1-1 (autogol di Tatarusanu, Rodriguez)
ROMA-EMPOLI 1-1 (Maccarone su rigore, Maicon)
SASSUOLO-INTER 3-1 (Zaza, Sansone, Icardi, Berardi su rigore)
ATALANTA-CAGLIARI 2-1 (Biava, Dessena, Pinilla)
CESENA-LAZIO 2-1 (Defrel, autogol di Cataldi, Klose)
CHIEVO-NAPOLI 1-2 (autogol di Cesar, autogol di  Britos, Gabbiadini)
PALERMO-VERONA 2-1 (Tachtsidis, Dybala, Belotti)
TORINO-SAMPDORIA 5-1 (tripletta di Quagliarella, Amauri, Obiang, Bruno Peres)
UDINESE-JUVENTUS 0-0
MILAN PARMA 3-1 (Menez su rigore, Nocerino, Menez, Zaccardo)

CLASSIFICA: Juventus 50; Roma 43; Napoli 39; Lazio, Sampdoria 34; Fiorentina 32; Palermo 30; Genoa, Milan 29,; Torino, Sassuolo, Udinese 28; Inter 26; Verona 24; Atalanta 23; Empoli 20; Cagliari 19; Chievo 18; Cesena 15; Parma 9*.

*un punto di penalizzazione

PROSSIMO TURNO: Verona-Torino, Juventus-Milan, Fiorentina-Atalanta, Napoli-Udinese, Parma-Chievo, Sampdoria-Sassuolo, Cagliari-Roma, Empoli-Cesena, Inter-Palermo, Lazio-Genoa.

MARCATORI: 13 gol: Tevez; 12 gol: Higuain, Menez; 11 gol: Dybala, Icardi; 9 gol: Callejon, Di Natale; 8 gol: Gabbiadini, Quagliarella, Zaza.

Seguici sui nostri canali