Vacanze negli USA, non dimenticare l'ESTA: quando è obbligatorio averlo

Vacanze negli USA, non dimenticare l'ESTA: quando è obbligatorio averlo
Pubblicato:

Se si vuole partire per svolgere vacanze negli USA, è bene non dimenticare l’ESTA, ovvero l’autorizzazione che serve per soggiornare negli Stati Uniti senza visto. In merito però vi sono anche numerosi altri dettagli da dover specificare.

 

Vacanze negli USA: perché e quando non si deve dimenticare l’ESTA

Organizzare delle vacanze negli USA è senza dubbio entusiasmante, sia che si tratti di un soggiorno di pochissimi giorni, sia di un viaggio più duraturo, che magari comprende diverse settimane. Oltre all’entusiasmo e all’emozione relativa al fatto di vedere posti ricchi di tradizioni differenti, culture varie, ma anche cucine dai sapori unici e inconfondibili, nonché scenari naturali mozzafiato e costruzioni artificiali che lasciano di stucco, è opportuno però prestare attenzione anche ad alcuni elementi di fondamentale importanza. Tra questi, il fatto di non dimenticare la documentazione utile per poter effettivamente svolgere il viaggio.

Un documento indispensabile ad esempio è il cosiddetto “ESTA”. Tale sigla indica le seguenti parole inglesi: “Electronic System for Travel Authorization” ed è appunto un’autorizzazione che permette di viaggiare senza visto, o meglio, è esattamente un sistema elettronico che autorizza a effettuare viaggi senza visto all’interno degli Stati Uniti. Per avere tutte le info a riguardo è possibile controllare sul sito estastatiuniti.org, dove sono pubblicati tutti i dettagli in merito, ma non solo. Tramite lo stesso indirizzo web infatti è anche possibile avviare la propria richiesta per ottenere l’ESTA, con pochi e semplici click, svolgendo il tutto direttamente da casa propria e attraverso il proprio PC.

Si deve anche sottolineare poi che si può utilizzare l’autorizzazione ESTA solo in alcuni casi, come ad esempio quello relativo a un soggiorno con durata minore rispetto a 90 giorni oppure quello in cui il fine del viaggio sia unicamente quello turistico, ma non solo. Si potrà usare l’ESTA anche qualora il viaggio sia per affari o per fare scalo negli Stati Uniti.

In tutti questi casi quindi, se si vuole realmente svolgere la propria vacanza nella destinazione stabilita, sarà obbligatorio avere il documento in oggetto, altrimenti si rischia di riscontrare diverse problematiche.

Si somma a tutto questo anche che non sarà possibile ottenere la documentazione in questione, senza aver prima ricevuto il passaporto elettronico. Oltre a quest’ultimo poi, per presentare la richiesta per l’ Electronic System for Travel Authorization, sarà anche obbligatorio essere già in possesso dei biglietti per viaggiare, nonché di una carta di credito. In merito all’ESTA poi si possono anche indicare ulteriori dettagli, per rendere la propria vacanza negli USA priva di problemi.

 

Gli ulteriori dettagli relativi all’ESTA

Per quanto riguarda la durata del documento, si può affermare che l’ESTA è valido per due anni e in più in questo arco di tempo lo si potrà utilizzare più di una volta, ma l’importante è che non si oltrepassi la soglia dei 90 giorni totali di permanenza all’interno del territorio degli Stati Uniti.

Ulteriore dettaglio da non sottovalutare, per non far saltare la propria vacanza negli Stati Uniti, è il fatto che sarà meglio controllare, prima di comprare i biglietti, la scadenza del proprio passaporto elettronico, perché qualora questo non fosse più valido, anche l’ESTA non lo sarà. Per comprendere come mai poi sia così fondamentale il fatto di possedere tale documento, si può indicare come questo sia di grande aiuto per il personale che si occupa di controllare tutti i viaggiatori che arrivano dall’estero nel territorio degli Stati Uniti, dato che infatti tali esperti usano proprio l’ESTA per verificare rapidamente se una persona può rappresentare una minaccia per la sicurezza.

Resa obbligatoria dal 2009 ma già proposta nel 2007, da anni quindi quest’autorizzazione rappresenta un modo veloce per rendersi conto di quali soggetti possano effettivamente costituire un pericolo per gli Stati Uniti e quali invece potranno soggiornarvi senza problemi. Nel primo caso ovviamente sarà bloccato l’accesso agli individui sprovvisti dell’ESTA.

Circa invece la modalità di ottenere tale documento, come si è accennato è possibile anche effettuare richiesta online e sebbene la procedura sia abbastanza rapida, è sempre meglio inoltrare la propria domanda almeno con tre giorni di anticipo rispetto alla data in cui è prevista la partenza, per evitare problematiche e così da far sì che vengano svolti gli opportuni controlli senza intoppi. Come si è visto, la documentazione è di fondamentale importanza, se si vuole fare una vacanza all’interno del territorio degli USA, senza essere in possesso del visto. Per questo, è meglio informarsi il più possibile in merito, per non incorrere in problemi e rischi di alcun tipo.

Seguici sui nostri canali