La curiosità

Col Sassuolo, l'Atalanta ha giocato meglio: accuratezza dei passaggi all'81%

La sfida con i neroverdi è stata vinta con merito dalla formazione nerazzurra, che è stata infatti più "pulita" nei passaggi

Col Sassuolo, l'Atalanta ha giocato meglio: accuratezza dei passaggi all'81%
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

L'impressione, un po' di tutti, è stata quella di una Dea in crescita anche sul piano del gioco. Il concetto è abbastanza esteso, i canoni estetici possono anche essere soggettivi (non a tutti piace lo stesso tipo di calcio), ma ci sono dettagli statistici che aiutano a sostenere una tesi piuttosto che un'altra. L'accuratezza dei passaggi, ovvero la percentuale di quelli completati sul totale di quelli tentati, è un numero da tenere in grande considerazione e contro il Sassuolo l'Atalanta è arrivata all'81%.

Si tratta della prima volta in stagione che la squadra di Gasperini tocca questa quota, in precedenza si era arrivati al 79% contro il Milan e al 78% con il Monza, a Udine (la precedente gara in cui i segnali di bel gioco si erano palesati) la squadra aveva fatto registrare il 77%, mentre le due peggiori prove (entrambe al 72%) sono state quelle con Verona in trasferta e Torino in casa. Certo, bisogna sempre analizzare anche il tipo di partita, ma con sette vittorie e tre pareggi in dieci giornate è chiaro che l'Atalanta sta facendo bene.

Il modo di giocare dei nerazzurri, con il baricentro più basso e la ricerca delle ripartenze veloci, certo non aiuta a essere più precisi. E infatti l'anno scorso, con la manovra fatta di tanti passaggi - anche laterali - e meno ricerca della profondità, il gioco risultava meno incisivo pur con passaggi più precisi. Riuscire a migliorare la precisione dei tocchi e mantenere lo stesso approccio con squadra più accorta e ripartenze veloci è un grande merito. Con il Sassuolo, nel primo tempo, l'Atalanta ha avuto il 60% di possesso palla con l'83% di accuratezza; alla fine il dato della precisione era di poco più basso.

Seguici sui nostri canali