Vacanze isole Eolie: la guida completa delle cose da vedere

L'arcipelago delle Isole Eolie si trova nella parte settentrionale della costa siciliana. Il noleggio barche Eolie è il modo migliore per visitare le sette splendide isole di origine vulcanica. Lipari, Vulcano, Salina, Panarea, Stromboli, Filicudi, e Alicudi sono raggiungibili facilmente in barca. Il noleggio barche eolie con skipper è preferibile a qualsiasi altro mezzo. L'arcipelago non è dotato di aeroporto, perciò l'itinerario prevede di partire in barca da Milazzo, oppure da Portorosa o Palermo.
Noleggio barche eolie con skipper
Con uno skipper professionista navigherai in totale sicurezza e con il tuo capitano potrai concordare la rotta per vivere un'esperienza unica. Per il noleggio affidati a Sicily Boat Rentals, il portale dedicato a visitare Palermo, Cefalù, Taormina, le isole Egadi e le isole Eolie.
Cosa vedere nel dettaglio isola per isola? Le sette isole sono tutte di origine vulcanica. Prendono il nome da Eolo, il re dei venti secondo la mitologia greca. Il figlio di Poseidone e Arne aveva ricevuto da Zeus, il re degli dei, il compito di controllare i venti. A Lipari, la più grande delle sette isole, Eolo aveva la sua reggia. Il poeta Omero racconta che Ulisse, dopo aver raggiunto la Sicilia si recò al regno di Eolo che gli regalò l'otre di pelle nel quale custodiva i venti contrari alla navigazione. I compagni di Ulisse, pensando che l'otre contenesse tesori l'aprirono e i venti scatenarono una tempesta dalla quale si salvò solo Ulisse.
Noleggio barche Eolie: Lipari, l'isola dolce
Lipari è un ottimo punto di partenza per il noleggio barche alle Eolie. Ha diversi punti di approdo sul lato orientale, ovvero Marina Lunga, Marina Corta e Pignataro. L'isola dolce, "Meligunis" così era chiamata nell'antichità, ha tantissime splendide calette da visitare. E a proposito di dolcezza, non dimenticate di assaggiare i dolci siciliani, non puoi andare alle isole Eolie senza assaporare i cannoli e la cassata.
Tra le spiagge, la più famosa è la "Spiaggia Bianca". Si trova nella zona di Lipari dove sono Cave di Pomice, le più caratteristiche dell'isola. Le Cave di Pomice sono patrimonio dell'Unesco. La Spiaggia Papesca, questo il suo vero nome, colpisce per il bianco spettacolare del litorale che deriva dall'altissima presenza di pomice. Se vuoi scoprire la storia dell'isola visita il Museo Archeologico e il Castello di Lipari costruito nel 1500 su una struttura risalente al neolitico.
Vulcano, l'isola delle Spiagge Nere
Vulcano dista solo un miglio da Lipari. La prima cosa che vedrai sbarcando è il "Vulcano Primordiale". il Gran Cratere della Fossa ha un fascino immenso. Non puoi visitare Vulcano senza prenderti il tempo per fare una passeggiata in cima al cratere e vedere le numerose fumarole sulla cima di forma circolare giallo ocra. Da questo punto puoi osservare tutte le isole e se la giornata è soleggiata puoi scorgere la cima dell'Etna, la montagna buona della Sicilia. La Spiaggia dell’Asino, è una bellissima spiaggia di sabbia nera dalla quale puoi ammirare la natura più selvaggia.
Salina, l'isola del Postino di Massimo Troisi
Salina è un'isola ricoperta di boschi e vigneti, la più verde delle isole dell'Arcipelago. Lingua e Malfa sono due deliziosi borghi da visitare e dove assaggiare specialità locali. La Spiaggia di Pollara e le sue grotte grotte saracene, sono diventate famose grazie al film “Il postino” con Massimo Troisi. A Pollara si trova una strada intitolata al grande attore del film per il quale venne candidato, postumo all'Oscar come migliore attore protagonista.
Panarea, l'isola dei Vip
L’Isola di Panarea, è la più piccola di tutto l’arcipelago. Le spiagge da visitare sono Cala Junco, la Spiaggia Calcara, circondata da un mare cristallino nel quale puoi godere di un bagno caldo, grazie alle fumarole che fuoriescono dalle rocce, scaldando la temperatura dell’acqua.
Stromboli, l'isola di sua maestà "Iddu"
Stromboli è l'isola più famosa dell'arcipelago, l'attrazione principale è il vulcano attivo che emette eruzioni frequenti, i "botti di Stromboli". La spiaggia Grotta di Eolo è una meta perfetta per gli amanti delle escursioni, grazie agli scenari incredibili dei fondali dove si possono ammirare splendidi pesci colorati.
Filicudi, l'isola antica
Filicudi è l'isola più antica dell'Arcipelago. La località è stata abitata fin dalla preistoria. Il villaggio preistorico di Capo Graziano è la testimonianza dell'antichissima storia di questo luogo. Recentemente sono state scoperte alcune capanne di epoca neolitica con ceramiche risalenti al periodo di Diana. Visitare a piedi quest'isola è un'esperienza meravigliosa, e il mare incontaminato è un vero e proprio paradiso per gli amanti delle escursioni.
Noleggio barche Eolie: Alicudi, l'isola del silenzio
Alicudi, l'isola del silenzio, è la più occidentale delle sette isole. Questo luogo segreto e incontaminato è perfetto per respirare la magia di un posto dove il tempo si è fermato. i fondali sono strepitosi e puoi visitarla solo a piedi. Gli isolani usano esclusivamente le loro gambe e per il trasporto delle merci usano gli asini.