Attenzione, bimbo a bordo! Ma l'automobile la guida lui

Attenzione, bimbo a bordo! Ma l'automobile la guida lui
Pubblicato:

Il mercato dei giocattoli da qualche anno ha subito una serie di cambiamenti, che hanno portato le case produttrici a concepire e creare oggetti sempre più particolari, che possano coinvolgere i bambini in ogni senso, andando a stimolare appieno tutte le loro capacità.

Certo, ci sono alcuni "evergreen" che non smetteranno mai di affascinare i bimbi e che resteranno sempre in cima alla lista dei desideri. Parliamo dei peluche, delle bambole e di tutti gli accessori che vanno poi a ricreare quel mondo che permette ai piccoli di interagire e di inventare sempre nuove storie. Non possono mancare, ovviamente, i set di costruzioni con i mattoncini, e i giochi con le card scambiabili, raffiguranti gli eroi dei cartoni animati.

Ma negli ultimi anni i bambini, così come i loro genitori, sono sempre più innamorati delle babycar, veicoli elettrici pensati per il divertimento dei piccoli, che ricreano in tutto e per tutto le fattezze di quelli che sono le auto e le moto dei marchi più famosi dell'automotive.

Guidare una supercar fuxia a 3 anni? Si può, basta chiederla in dono a mamma e papà e...salire a bordo. Magari poi, una volta cresciuta, la piccola di casa possiederà il modello "da grandi" ma, fino a quel momento, potrà fare pratica con la versione mini. Per scegliere l'auto giusta, è importante rivolgersi ad un'azienda specializzata in veicoli per bambini, che sia in grado di garantire prodotti di elevata qualità e che soddisfino le esigenze sia dei bimbi che dei genitori. Quest'azienda è Babycar, una realtà che da anni si occupa di questo particolare segmento del mondo dei giochi, e che sul suo sito mette a disposizione dei clienti uno store ricco di modelli di ogni genere, sicuri e affidabili.

Sfogliando il catalogo online di Babycar, viene voglia di tornare bambini ma, se non si è alti meno di 1 metro, è improbabile che si riesca ad entrare in queste automobili, che sono in tutto e per tutto identiche a quelle guidate dagli adulti. Mamma e papà, però, sono comunque parte integrante del gioco, perchè il telecomando in dotazione consentirà loro di supervisionare direttamente andando poi ad intervenire laddove il bimbo non sia in grado di governare l'auto autonomamente.

I sedili delle auto sono dotati di cinture di sicurezza, e i materiali di cui i mezzi sono composti risultano estremamente resistenti, per accompagnare il gioco in ogni momento, in tutta sicurezza.

Non solo auto però. Babycar mette a disposizione dei suoi piccoli clienti, anche modelli di moto, quad e camion, per un'esperienza di guida a 360°. E chissà, magari condurre questi veicoli potrà far nascere la passione per la velocità e indirizzare i piccoli piloti in erba verso una carriera nel mondo dell'automobilismo. Un amore che può nascere fin da piccoli...

Seguici sui nostri canali