Aveva 62 anni

Treviglio in lutto per Marino Mariani, dipendente del Comune ed ex capogruppo degli Alpini

Il cordoglio: «Un grande uomo, che lascia un ricordo indelebile in chiunque lo abbia incontrato» e «perdiamo uno dei migliori»

Treviglio in lutto per Marino Mariani, dipendente del Comune ed ex capogruppo degli Alpini

Dipendente del Comune, sempre all’opera per la manutenzione di strutture come il Palazzetto dello Sport, sindacalista con la Cisl, capogruppo degli Alpini. Marino Mariani è morto all’età di 62 anni, nella mattinata di oggi, martedì 24 gennaio, per un tumore al pancreas scoperto pochi mesi fa.

Dal Belgio a Treviglio

La sua storia inizia a Charleroi, in Belgio, dove nacque nel 1960 da una famiglia di emigranti, ma poi si trasferì presto a Treviglio, città di origine della madre. Come racconta PrimaTreviglio, la sua è stata una vita prestata al lavoro e alla sua città, tanto da essere considerato una colonna non solo del Comune ma anche dell’associazionismo e del terzo settore.

Oltre che storico membro dell’associazione Alpini, collaborava con numerose associazioni cittadine, dalla ProLoco a Legambiente, fino al comitato Io Centro. Aveva avuto anche trascorsi sportivi, come allenatore di calcio nell’Or.Sa.

I messaggi di cordoglio

Tra tutte, spicca la sua attività di animatore dei gruppi Alpini Trevigliesi, che è arrivato a guidare come capogruppo per tre anni, tra il 2012 e il 2015. L’attuale capogruppo, Guido Robecchi, è commosso nel ricordare Mariani: «Era uno dei nostri soci più attivi, oltre che tra i più giovani. L’associazione di Treviglio è a pezzi, perdiamo uno dei migliori».

Dai social, arriva anche il cordoglio del Comune di Treviglio, che sulla sua pagina Facebook ha scritto: «Il sindaco e l’amministrazione comunale salutano con grande dolore Marino Mariani, stimato dipendente del comune di Treviglio e instancabile volontario coinvolto in tantissime attività a favore delle associazioni della città. Un grande uomo, che lascia un ricordo indelebile in chiunque lo abbia incontrato. Un pensiero commosso e un abbraccio per la moglie e le figlie e tutte le persone a lui care. Ciao Marino, preghiamo per te».

I funerali saranno celebrati giovedì, 26 gennaio, alle 14, nel Santuario della Madonna delle Lacrime di Treviglio.