Le pagelle

Il migliore è Maehle, Hojlund segna un gol di gran cuore, ma gli errori pesano (sbaglia Musso sullo 0-1)

Poche note liete per i bergamaschi che non riescono a ripetere la bella prestazione di Roma e perdono tre punti pesanti con i salentini

Il migliore è Maehle, Hojlund segna un gol di gran cuore, ma gli errori pesano (sbaglia Musso sullo 0-1)
Pubblicato:

di Fabio Gennari

Prestazione negativa dei bergamaschi che fanno un grande passo indietro rispetto alla partita contro la Lazio e perdono una gara che non era da fallire, pur contro un buon Lecce.

Musso 5: sorpreso dal sinistro di Ceesay che sblocca la partita al 4’ (è in netto ritardo), il Lecce per tutto il primo tempo non lo impensierisce più e lui si vede solo per un paio di uscite. Rischia il pasticcio grosso al 72’ con il rinvio contrato da Colombo. Piantato sul 2-0 di Blin ma su quei palloni non può fare nulla.

Toloi 6: Banda è fastidioso, ma lui nel primo tempo tiene benissimo, sull’occasione del 2-0 è Djimsiti in ritardo e nel finale cerca anche il gol con un gran diagonale. Ultimo a mollare.

Demiral 5: perde il duello corpo a corpo sul gol dello 0-1 e viene anche ammonito per proteste (era diffidato): il fallo era evidente, ma il cartellino andava evitato. Tante volte recupera bene ma fatica troppo, in ritardo sul 2-0 a centro area. (75’ Palomino 6: nel finale controlla bene Colombo, altro quarto d’ora prezioso).

Djimsiti 5,5: cerca di sostenere l’azione offensiva con continuità fin dalle prime battute, sul gol di Blin è in ritardo a chiudere e nel cuore dell’area tocca a lui e a Demiral presidiare la zona.

Zappacosta 5,5: meno ficcante di quanto si era visto a Roma fino al riposo, esce all’intervallo con Gasperini che cerca di aumentare i giri del motore con Soppy. Prestazione anonima. (46’ Soppy 5: secondo tempo senza azioni degne di nota e con troppi errori. Vero, cerca il gol con un bel diagonale, ma non basta)

Ederson 5,5: un paio di brividi su pressione del Lecce nel primo tempo tocca tantissimi palloni e cerca di cucire il gioco. Anche nella ripresa macina molto ma combina poco. (75’ Vorlicky 6: esordio in A, finale di gara con tanti palloni giocati e alcune buone cose)

Koopmeiners 5,5: nel primo tempo è lento e non riesce mai a dare ritmo alla squadra, un po’ meglio nella ripresa ma complessivamente è lontano dai suoi standard migliori.

Maehle 6,5: cross perfetto per Hojlund al 16’, destro al volo al 19’ fuori di poco e altra conclusione a colpo sicuro ribattuta da Falcone al 33’: nel primo tempo è il migliore in campo dei bergamaschi. Cala un po’ nella ripresa solo perché Gasperini gli cambia 2-3 volte i compiti, tra gli ultimi a mollare.

Boga 5: si muove molto, entra in diverse azioni, ma fino al riposo è fumoso. Anche nella ripresa non si vede mai, gara poco brillante. (68’ Muriel 6: sinistro violento stoppato al 94’, con un miracolo da Falcone. Buon ingresso).

Hojlund 6: rischia la testa al 16’ su cross di Maehle con Falcone che di pugno va a contrasto, Baschirotto cerca sempre il contatto fisico e lo condiziona parecchio. Assist per Lookman che è in fuorigioco al 48’, crede al contrasto su Falcone che vale l’1-2: è la giocata che salva un po’ la sua prestazione, per il resto molto lontana da quella di Roma.

Lookman 5,5: prima fiammata al 21’ con parata di Falcone in tuffo, bravo al 33’ nell’assist a Maehle che si fa respingere da Falcone. Al 48’ segna il pari su assist di Hojlund ma è in fuorigioco, nell’ultima parte di gara combina pochissimo.

All. Gasperini 6: nel giorno della festa per le 250 gare in A la squadra stecca, la prestazione non è paragonabile a quella di Roma con la Lazio e la sconfitta è condizionata da alcuni errori individuali, sia davanti che in difesa. Brutto stop e zero punti su 6 contro il Lecce.

Seguici sui nostri canali