Capelli afro: come prendersene cura nel modo migliore

I capelli afro sono il sogno di molti grazie ai riccioli caratteristici e alla loro voluminosità. Al contrario di quanto si possa pensare la loro struttura è molto sottile, rendendoli predisposti alla rottura e alla disidratazione.
Analogamente ad altre tipologie di capelli, anche quelli afro richiedono specifiche cure per mantenerli sani e forti: sebbene ciascun individuo abbia caratteristiche specifiche da rispettare, a seconda della struttura e della texture dei capelli, ci sono alcune pratiche generali che possono aiutare a mantenere i capelli in salute e curati.
Capelli afro, le principali problematiche
Per prendersi cura al meglio dei capelli afro si possono acquistare diversi prodotti e trattamenti, avendo cura di scegliere quelli più adatti, tenendo presente che possono variare notevolmente in termini di consistenza, porosità e densità. In particolare, l'utilizzo di prodotti dedicati - come quelli di Afro Love - sono sicuramente un ottimo punto di partenza per prendersi cura dei propri capelli afro.
Ci sono alcune insidie che possono presentarsi quando si ha a che fare con i capelli afro, che possono rendere difficile mantenere i capelli sani e in buona salute. In questo articolo, esploreremo le principali insidie che le persone con i capelli afro potrebbero incontrare e come affrontarle.
- Secchezza: è una delle principali insidie per i capelli afro. perché hanno una struttura a spirale che può rendere difficile per il sebo (l'olio naturale prodotto dal cuoio capelluto) raggiungere le punte dei capelli. Ciò può portare a capelli secchi e fragili, che si spezzano facilmente. Per combattere la secchezza, è importante idratare i capelli regolarmente con prodotti idratanti come lo spray idratante o l'olio di cocco. Inoltre, evita di lavare i capelli troppo spesso e utilizza uno shampoo delicato senza solfati per evitare di privare i capelli del loro olio naturale.
- Manipolazione eccessiva: spazzolare i capelli troppo spesso o tirare i capelli in acconciature strette può causare la rottura dei capelli e la perdita di capelli. Invece, opta per pettinature morbide come il twist out o il bantu knot out che non richiedono una manipolazione eccessiva dei capelli.
- Calore eccessivo: l'uso eccessivo di strumenti per lo styling a calore come la piastra o il phon può causare danni ai capelli afro. Il calore può danneggiare la struttura e causare la rottura dei capelli. Per evitare danni irreparabili, limita l'uso di strumenti per lo styling a calore e utilizza un prodotto protettivo come uno spray termico prima di utilizzare qualsiasi strumento per creare la piega.
- Prodotti chimici aggressivi: i decoloranti e i prodotti per la permanente possono danneggiare i capelli afro causandone l’indebolimento e la rottura. Se desideri cambiare il colore dei capelli o utilizzare prodotti per la permanente, consulta un esperto per evitare di danneggiare i capelli.
- Protezione inadeguata: proteggere i capelli durante il sonno con una cuffia in raso o una fascia può prevenire la rottura dei capelli. Inoltre, proteggere i capelli dal sole, dal cloro e dal sale del mare con un cappello o una cuffia durante il nuoto può evitare la secchezza e la rottura dei capelli.
Alcuni suggerimenti per la routine di bellezza dei capelli afro
Per poter avere capelli afro come quelli delle star è necessario utilizzare i prodotti delicati e specifici, ma anche adottare alcuni comportamenti virtuosi. Per la cura dei capelli afro è dunque opportuno:
- idratazione regolare: una buona cura dei capelli afro dovrebbe includere un’idratazione regolare utilizzando prodotti specifici per la detersione e il trattamento dei capelli, come shampoo e balsami senza solfati e senza alcol, in modo da evitare di eliminare gli oli naturali dei capelli. Inoltre, è consigliabile utilizzare shampoo formulati per capelli ricci e che contengano un elevato numero di fibre elastiche in grado di proteggere il capello da eventuali rotture.
- prodotti per cuoio capelluto: è molto importante anche utilizzare regolarmente dei prodotti per il trattamento del cuoio capelluto come, per esempio, oli o lozioni a basa naturale per mantenerli morbidi e sani.
- prodotti per lo styling: per proteggere i capelli afro dalle possibili rotture, è utile utilizzare prodotti per lo styling senza alcol e con proprietà idratanti, come creme, oli e burri, che possono aiutare ad evitare la disidratazione dei capelli e a ridurre l'effetto crespo
- evitare alte temperature: anche per l’asciugatura esistono dei metodi per valorizzare al meglio il riccio afro e per non rovinarlo. Innanzitutto, bisogna suddividere le ciocche di capelli in più parti e asciugarle con il diffusore, evitando alte temperature, senza mai toccarli. Di fondamentale importanza è non seccare i capelli con le elevate temperature, ma asciugarli eliminando completamente l’umidità.
Questi sono solo alcuni consigli su come trattare al meglio i capelli afro in tutte le fasi, dal lavaggio all’asciugatura: per ottenere risultati ancora più interessanti, si suggerisce di scegliere in ogni caso prodotti nutrienti, ricchi di oli e burri, per nutrire in profondità il capello da abbinare ad uno stile di vita sano e ad un’alimentazione varia ed equilibrata, tale da assicurare tutti i nutrienti necessari.