«Non siete stati gentili con me»

Il signor Auchan (84 anni) e l'incontro con gli operai comunisti

Il signor Auchan (84 anni) e l'incontro con gli operai comunisti
Pubblicato:

«Io alla vostra età avevo già aperto il mio primo negozio». È questa la frase di sfida con cui sabato 21 febbraio, nel pomeriggio, Gerard Mulliez, fondatore e leader del gruppo Auchan, colosso internazionale della grande distribuzione organizzata, si è presentato alla sezione del circolo comunista di Lille (FCP – Nord Pas de Calais). Quello che il terzo uomo più ricco di Francia, dopo Bernard Arnault (proprietario del gruppo di prodotti di lusso LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton S.A.) e Lilian Bettencourt (proprietaria di L’Oreal), ha fatto è stato quello di presentarsi di persona a contestare l’accusa che gli veniva mossa da alcuni operai della zona: «Sta sfruttando la crisi».

Mulliez non ha apprezzato il manifesto appeso nella sezione del partito comunista di Lille dove veniva paragonato il suo patrimonio, aumentato nell’ultimo anno da 19 a 20 miliardi di euro, allo stipendio medio mensile di un lavoratore di Auchan, circa 1.500 euro. Inizialmente il miliardario francese non è stato riconosciuto e, dopo aver esordito dicendo: «Non siete stati affatto gentili con me», ha dovuto indicare il manifesto per essere riconosciuto. In seguito Mulliez si è intrattenuto discutendo in modo cordiale con i 20 giovani presenti nella sede, che lo hanno accusato di aver licenziato circa 300 dipendenti nonostante godesse anche di fondi pubblici. Il proprietario di Auchan si è difeso accusandoli di dar troppo retta ai giornali («vi fanno il lavaggio del cervello»), e dicendo che in realtà lui sta creando posti di lavoro.

L’episodio alquanto particolare non ha fatto cambiare idea ai fautori della protesta che, nei giorni successivi, hanno continuato ad attaccare Mulliez accusandolo sui social network di essersi presentato alla riunione a bordo di un Range Rover e non di un’utilitaria come aveva sempre affermato pubblicamente. Ora Mulliez è stato invitato dai giovani comunisti ad un nuovo dibattito.

 

gerard-mulliez

 

Chi è Gerard Mulliez. Mulliez è nato a Roubaix nel 1931. Dopo aver studiato al Mayfield College in Inghilterra, è diventato caporeparto dell’impresa tessile di famiglia la Phildar nel 1954, per poi assemerne il ruolo di direttore nel 1956. Nel 1961, su ispirazione di Carrefour, fondata nel 1959 a Annecy da Marcelo Fournier ed Louis Defforey, apre all’interno di una vecchia fabbrica un supermercato nel quartiere di Haut Champs (tradotto “Campi Alti”), dalla cui abbreviazione nasce Auchan. Il logo è un uccellino campestre rosso e verde accompagnato dal motto: «Vivere bene ti conviene». L’idea venne a Mulliez quando nel 1950 andò negli Stati Uniti per assistere ad un seminario sulle nuove formule commerciali dell’America Latina tenuto da Bernardo Trujillo, teorico che formalizzò i dieci principi teorici e pratici della grande distribuzione moderna. Gli inizi difficili vennero superati con la politica del «mai più caro del meno caro» (meglio vendere 100 prodotti con 1 centesimo di margine, che 10 con 10 centesimi di margine), tramite la quale rompe il monopolio degli alcolici (whisky in particolare). Nel 1967 crea una filiale immobiliare chiamata Immochan e una filiale bancaria denominata Accord.

Alla morte del nonno, Mulliez decide di fondare, assieme ai suoi 11 figli, l’AFM (Associazione Famigliare Mulliez) che ha come obiettivo quello di mantenere l’eredità patrimoniale della famiglia. Lo slogan dell’Associazione, che ha un valore di 26 miliardi di euro, è «Tout dans tout» (Tutto dentro a tutto) e non permette ai Mulliez, che ad oggi contano circa 600 cugini, di vendere a qualcun altro, esterno alla famiglia, l'ingente patrimonio costruito nel tempo. L’Associazione ha acquisito le quote di maggioranza di Auchan e delle altre società fondate o acquistate dalla famiglia tra le quali Decathlon (fondata nel 1976), Leroy Merlin (acquistata a inizio anni ‘80), Kiabi (1978) e Flunch (1971). Tutte assieme le aziende hanno un fatturato di 80 miliardi di euro e contano 470mila dipendenti.

Gerard Mulliez è stato presidente del CdA di Auchan fino al 1996 e fino al 2006 presidente del Consiglio di Sorveglianza, carica che ha lasciato nel 2006 al nipote Vianney Mulliez, mentre l’altro nipote Thierry Mulliez è l’attuale Presidente dell’AFM.

 

718197-affiche_mulliez

Seguici sui nostri canali