Dalle 15 alle 18:30

Torna “A Merenda con lo Sport”: all’ospedale di Bergamo per sensibilizzare su alimentazione e attività sportiva

Organizzata dall'Associazione Amici della Pediatria in collaborazione con l'Asst Papa Giovanni XXIII, la manifestazione è prevista per il 3 settembre

Torna “A Merenda con lo Sport”: all’ospedale di Bergamo per sensibilizzare su alimentazione e attività sportiva

Dopo una pausa dovuta alla pandemia, torna all’ospedale Papa Giovanni XXIII “A Merenda con lo Sport”, giunta quest’anno alla sua decina edizione. Questo tradizionale momento di sensibilizzazione (per adulti e bambini) sull’importanza della corretta alimentazione e attività sportiva, è in programma per domenica 3 settembre dalle 15 alle 18:30. Organizzata dall’Associazione Amici della Pediatria in collaborazione con l’Asst Papa Giovanni XXIII, la merenda si terrà in Hospital Street, in piazza Oms e nel neonato Parco GiCoBe dell’ospedale.

Numerose le società sportive che anche quest’anno hanno aderito all’iniziativa e che saranno presenti con istruttori e giovani atleti per offrire dimostrazioni pratiche oltre che per dare consigli utili sui vari tipi di sport – dalla danza alle arti marziali, dal rugby al pattinaggio artistico a rotelle. Tra i sostenitori ci sono anche i Vigili del Fuoco del Corpo Provinciale di Bergamo e la Polizia Stradale di Bergamo.

L’argomento relativo all’importanza di un’alimentazione corretta e bilanciata, invece, verrà spiegato dagli specialisti della Dietologia Clinica del Papa Giovanni attraverso degli opuscoli che offriranno preziosi consigli a tutti i presenti, grandi e piccini che siano. L’ingresso all’iniziativa è libero e gratuito: i bambini potranno fare merenda grazie al sostegno dell’associazione e ricevere materiale informativo su sport e alimentazione, oltre a diversi gadget.

«A Merenda con lo Sport è un momento di sensibilizzazione pensato per le famiglie che vogliono saperne qualcosa di più su come vivere bene e in salute, partendo da una sana alimentazione e dallo sport – ha spiegato Lorenzo D’Antiga, Direttore della Pediatria e del Dipartimento Percorsi Pediatrici Integrati del Papa Giovanni XXIII -. Il fatto che si faccia in un ospedale come questo, dove la cura e la prevenzione vanno di pari passo e dove molti bambini malati ogni anno trovano una risposta a bisogni di salute anche molto complessi, credo che renda l’iniziativa ancora più densa di significato».