Strada libera

Riaperto dopo la frana il passo San Marco, era chiuso dal 28 agosto scorso

Dopo l'ispezione dei geologi per un ammasso roccioso pericolante, si è messa in sicurezza e poi riaperta la carreggiata

Riaperto dopo la frana il passo San Marco, era chiuso dal 28 agosto scorso

Riapre il passo San Marco, dopo la frana che lo scorso 28 agosto aveva costretto Anas a chiudere temporaneamente la strada. Il valico fra la Bergamasca e la Valtellina torna dunque transitabile.

Lo smottamento era stato causato da un forte temporale. La frana ha bloccato il passaggio a circa un chilometro dal valico, sul versante valtellinese, nel territorio di Albaredo per San Marco.

Chiuso per motivi di sicurezza

La carreggiata era stata liberata, ma a preoccupare era l’ammasso roccioso pericolante sopra la strada. Per motivi di sicurezza, quindi, si era deciso di chiudere la strada, con proroga dell’ordinanza.

Riaperto dopo ispezione dei geologi

I geologi incaricati da Anas hanno sorvolato la parete, anche con droni, verificando la pericolosità. Si è quindi intervenuti per la messa in sicurezza. La riapertura è avvenuta nel pomeriggio di venerdì 8 settembre.