Ripetuti furti, smontato il chiosco al Parco della Trucca: diventa un food truck
I gestori hanno scelto questa soluzione dopo che la struttura, danneggiata dai ladri, è diventata inservibile. Si troverà al solito posto

Il chioschetto del Wild Cafè, al Parco della Trucca di Bergamo, è stato chiuso e al suo posto il servizio verrà comunque garantito con un food truck: a comunicarlo gli stessi gestori del bar, spiegando che i danni causati dalle incursioni dei ladri li hanno costretti a ripiegare su questa soluzione.
«A causa dei ripetuti furti abbiamo chiuso il chiosco - si legge nell'avviso appeso alla casetta, a cui molti erano affezionati -. Ci troverete comunque dal mercoledì alla domenica in versione "on the road". Grazie, vi aspettiamo».
Ripetuti furti e danni alla capanna
Tre infatti sono state le visite dei criminali, per di più nel giro di venti giorni. «I danni erano seri, hanno portato via la merce e, nell'ultima occasione, è sparita anche la macchina del caffè che costava tremila euro - ha raccontato la gestrice Federica Nello -. La struttura non era più agibile, perché hanno sfondato porta e finestre per portare via la refurtiva. L'avevamo già riparata due volte, ma a questo giro non è stato possibile, adesso la stiamo smontando».
Episodi anche l'estate scorsa
Hanno denunciato gli episodi ai carabinieri, ma rimane comunque l'amarezza, soprattutto perché rispetto alla versione su strada con il chioschetto in legno si lavorava meglio. Ma anche perché altri furti erano avvenuti l'anno scorso, intorno alla fine di agosto, quando invece se ne susseguirono quattro nel giro di una decina di giorni.

Il passaggio al camioncino
«In quel caso avevamo messo una guardia a presidio, ma i costi sono elevati - ha continuato Nello -. Non sappiamo se quanto accaduto sia collegato a dei problemi di sicurezza che si riscontrano in zona, come nei parcheggi qui vicino. Certo è che il nostro servizio è apprezzato, ma devo dire che il Comune ci è venuto incontro ed è stato disponibile ad aiutarci: ha infatti autorizzato dagli uffici, nell'arco di poco tempo, il passaggio dalla capannina in legno al food truck, che i clienti potranno trovare al solito posto».