Sofia Goggia seconda e Federica Brignone terza alla discesa libera di St. Moritz, entrambe dietro alla statunitense Mikaela Shiffrin. L’americana, nella mattinata di oggi (sabato 9 dicembre), ha battuto per una manciata di centesimi l’azzurra bergamasca, vincitrice ieri del SuperG sulla pista Corviglia, e la compagna valdostana.
I tempi in classifica
Nella prima libera della stagione del Campionato del Mondo femminile, dopo la cancellazione delle prove a Cervinia, la leader della classifica generale ha ottenuto un tempo di 1:28.84, staccando di soli 15 centesimi Goggia che a sua volta ha superato Brignone, partita col pettorale numero uno, con una differenza di due centesimi.
Fuori dal podio le austriache Cornelia Huetter (+0.28) e Miriam Puchner (0.39), rispettivamente al quarto e quinto posto, e la tedesca Emma Aicher (+0.43), che è arrivata invece sesta. Tra le italiane, Marta Bassino è al decimo posto (+0.69), Nicol Delago al ventesimo, Laura Pirovano al 24° e Nadia Delago al 26°.
Le dichiarazioni di Goggia e Brignone
Intervistata a fine gara dalla Rai, Goggia ha spiegato che si aspettava già una certa prestazione dalla Shiffrin e che, per adesso, non pensa alla classifica generale, ma cerca di concentrarsi su ogni singolo risultato.
La sciatrice bergamasca ha ritenuto comunque di aver disputato una buona prova, anche se a detta sua c’è stata qualche imperfezione e un grosso errore alla fine. In ogni caso, ne ha approfittato per fare i complimenti alla Brignone.
La quale si è mostrata molto felice della sua prova, al contrario di quanto accaduto ieri. Ha dichiarato di essere riuscita ad attaccare bene le parti più lente e i curvoni, riuscendo anche a farlo in velocità. Inoltre, ha affermato che da inizio stagione ha avuto buoni risultati in tre discipline, riuscendo a fare la differenza, ed ha sottolineato la forza della squadra.