Divieto d'ingresso al rondò delle Valli da via Bianzana, ma le auto non lo rispettano
Un residente lamenta di molti veicoli che transiterebbero lo stesso per la strada, forse perché la modifica è recente

A Bergamo, in via Bianzana, è stato introdotto qualche mese fa il divieto per gli automobilisti di accedere direttamente al rondò delle Valli. Ora, infatti, bisogna girare in via Serassi e prendere la nuova bretella realizzata a latere del cantiere di Chorus Life. Pare, tuttavia, che diversi conducenti non rispettino le nuove prescrizioni.
Il divieto ignorato
Un residente della zona ha scritto oggi (martedì 2 gennaio) a L'Eco di Bergamo, lamentando come siano davvero pochi i veicoli a rispettare i cartelli. Alla base potrebbe esserci l'abitudine a circolare in quel tratto di strada a doppio senso di marcia, oppure i cartelli che, secondo il cittadino, sarebbero troppo in alto. Tra le possibili soluzioni suggerite, c'è stata anche quella di un vigile che, in questo periodo, segnali ai guidatori l'impossibilità di proseguire in quella direzione, per abituarli al nuovo percorso.
Controlli e possibile telecamera
Delle precisazioni sono già arrivate da Palazzo Frizzoni, da dove l'assessore alla Mobilità, Stefano Zenoni, ha fatto presente che l'ingresso alla rotatoria è stata interdetta alla circolazione in quel senso per ragioni di sicurezza, dato che era troppo vicina all'uscita della nuova bretella. Tra gli altri motivi, la creazione di una corsia preferenziale per i pullman che vanno a Gorle e Scanzorosciate.
In ogni caso, Zenoni ha specificato che si sta controllando il rispetto del divieto proprio per far abituare la gente al nuovo assetto viabilistico, ma in futuro non si esclude di installare una telecamera.