direzione strategica

Ecco chi sono i tre nuovi direttori che affiancheranno Giupponi nella guida dell’Ats Bergamo

Sono la dr.ssa Nicoletta Castelli (sanitario), il dott. Angelo Petillo (amministrativo) e la dr.ssa Barbara Caimi (socio-sanitario)

Ecco chi sono i tre nuovi direttori che affiancheranno Giupponi nella guida dell’Ats Bergamo

Il confermato direttore generale dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, Massimo Giupponi, ha completato la squadra che lo affiancherà nel nuovo mandato. I direttori nominati sono la dottoressa Nicoletta Castelli per il settore sanitario, il dottor Angelo Petillo per il settore amministrativo e la dottoressa Barbara Caimi per quello socio-sanitario.

Massimo Giupponi

«A pochi giorni dalla mia conferma alla guida di Ats Bergamo – commenta Giupponi -, facendo tesoro dell’esperienza del mandato appena concluso, ho ritenuto di chiamare accanto a me delle persone e dei professionisti con esperienza e dotati di capacità multidisciplinari, con i quali progettare e costruire l’Ats del futuro».

Chi sono i nuovi direttori di Ats Bergamo

La dottoressa Nicoletta Castelli

La dottoressa Nicoletta Castelli, nuovo direttore sanitario, è di Lecco e proviene dall’Ats Brianza dove dal 2017 è direttore del dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria, con una parentesi nel 2018 quale direttore Sanitario facente funzioni.

Laureata in medicina a Pavia, ha conseguito la specializzazione in malattie infettive a Genova, oltre a un master di I° livello in educazione sanitaria a Pavia e uno di II° livello in e-medicine a Firenze. Ha collaborato con l’Ausl Valle d’Aosta per l’attivazione del registro tumori e ha diretto l’area igiene e prevenzione ambienti di vita dell’Asl di Sondrio. Ha frequentato il corso di formazione manageriale per direttori di struttura complessa delle aziende sanitarie.

Il dottor Alessandro Petillo

Il nuovo direttore amministrativo è il dottor Alessandro Petillo: 50 anni di Milano, laureato in giurisprudenza, vanta comprovata e pluriennale esperienza nella gestione amministrativa di Aziende Sanitarie, dove ha operato a più livelli e in differenti settori: nelle risorse umane al San Carlo di Milano, gli affari generali dell’Asst Santi Paolo e Carlo, al Besta prima negli affari generali poi nella gestione amministrativa della ricerca e sperimentazioni cliniche e di seguito alla formazione. Ha diretto il dipartimento amministrativo dell’Asst di Crema e dal 2021 è dirigente amministrativo all’Asst Rhodense, al marketing dei servizi e agli acquisti.

La dottoressa Barbara Caimi

La dottoressa Barbara Caimi è il nuovo direttore socio-sanitario. Milanese, medico specializzato in cardiologia. Alla Sda Bocconi ha frequentato la School of Management, oltre alla frequenza del master di II° livello in gestione dell’innovazione in sanità (a PoliMi). In PoliS Lombardia ha frequentato il corso di formazione manageriale per dirigenti di struttura complessa e quello rivolto ai direttori di azienda Sanitaria.

Negli istituti milanesi Martinitt e Stelline e Pio Albergo Trivulzio si è occupata di cardiologia in geriatria riabilitativa e nel day hospital Cardiologico, con la responsabilità delle attività di direzione in ambito sociosanitario. È stata responsabile del Poliambulatorio, cronicità e day hospital, ha diretto l’unità operativa complessa ambulatori, cronicità, territorio e valutazione.

Direttore sanitario della centrale unica regionale dimissioni post-ospedaliera, dal 2022 è direttore del dipartimento socio sanitario, sempre al Pio Albergo Trivulzio di Milano. Vanta numerose pubblicazioni, anche in lingua inglese.