Allarme in paese

Cane aggredito sulla collina di Bagnatica da un animale selvatico, il sindaco: «Non andateci da soli»

I carabinieri forestali escludono si tratti di un lupo. Intanto il primo cittadino invita chi ha informazioni a contattare le autorità

Cane aggredito sulla collina di Bagnatica da un animale selvatico, il sindaco: «Non andateci da soli»
Pubblicato:
Aggiornato:

Allarme sulla collina di Bagnatica, dove lo scorso sabato 27 gennaio un cane di piccola-media taglia è stato aggredito da un animale, che però non si è ancora riusciti a identificare.

Principale sospettato: cane o cinghiale

Ad avvisare la popolazione è stato il sindaco Roberto Scarpellini, che ha spiegato come l'evento abbia fatto seguito ad episodi analoghi segnalati a Brusaporto nei mesi scorsi, dove a dicembre una cagnolina era stata afferrata e trascinata nel boschetto limitrofo.

«I carabinieri forestali della compagnia di Trescore Balneario, dai quali il proprietario del cane ha sporto denuncia del fatto e con cui sono in costante contatto, hanno escluso con altissima probabilità che l’animale aggressore sia un lupo - ha scritto il primo cittadino sulle pagine del Comune -. Le due ipotesi più accreditate sono, nell’ordine di probabilità, che si tratti di uno o più cani inselvatichiti oppure cinghiali».

Installate foto trappole

Per individuare il colpevole, con il supporto del comune di Brusaporto, sono anche state installate delle foto trappole nella zona dell'accaduto. «In questa fase - ha continuato Scarpellini - si consiglia alla popolazione di non frequentare la collina in solitaria, ma solo in compagnia, evitando di uscire dai sentieri tracciati fino a quando l’animale non sarà individuato e la situazione risolta».

Dal sindaco è poi arrivato l'invito, nel caso qualcuno avesse visto o fosse a conoscenza di fatti che c'entrino con quanto successo, a comunicarglielo oppure a segnalarlo direttamente alla stazione dei carabinieri di Trescore.