di Fabio Gennari
Battuta con pieno merito la Lazio, l’Atalanta ora avrà due impegni nei prossimi quindici giorni con la possibilità di organizzare il lavoro sempre e comunque sulla settimana intera. Genoa-Atalanta si gioca domenica 11 febbraio alle 18, Atalanta-Sassuolo è in programma sabato 17 febbraio alle 20.45. Il mese si chiuderà poi con Milan-Atalanta del 25 febbraio (20.45) e con il recupero Inter-Atalanta del 28 febbraio (sempre 20.45). Tra la gara di Genova e quella con il Sassuolo, nessun impegno. Idem prima del Milan. E questo è un grande merito.
Per chi si fosse perso qualche pezzo, rapido riepilogo: il 15 e 22 febbraio sono in programma le gare di play-off di Europa League. Quelli che l’Atalanta ha schivato vincendo il girone con lo Sporting Lisbona e che invece vedranno impegnati Milan (con il Rennes, prima in casa e poi fuori) e Roma (con il Feyenoord, prima a Rotterdam e poi a Roma). Capite bene che giocare due partite e non quattro (o tre piuttosto che cinque considerando anche la terza domenica di Serie A) non è la stessa cosa.
Il discorso non vale solo per chi gioca l’Europa League, ma anche per chi è impegnato in Champions e in Conference League. La Fiorentina ha vinto il suo girone come l’Atalanta, quindi scenderà in campo più avanti, ma Lazio-Bayern Monaco si gioca il 14 febbraio mentre Napoli-Barcellona è in programma il 21 febbraio (c’è anche Inter-Atletico Madrid il 20 febbraio, ma tocca meno il campionato della Dea): in questo caso, solo un impegno in più dell’Atalanta ma di grande, grandissimo livello.