Modifiche alla viabilità a Bergamo per i cantieri ai nidi di via Biava e via Toscanini
Si tratta di "L'erbavoglio" e del "Bruco verde", i provvedimenti viabilistici dall'11 febbraio al termine del 2024

Partiranno nei prossimi giorni gli ultimi due cantieri dei nidi comunali di Bergamo: lavori al via quindi in via Toscanini e in via Biava, conclusione di un grande piano di demolizione, ampliamento e ricostruzione di ben cinque di queste realtà del capoluogo.
Al via l'ampliamento di tutti i nidi
A pochi giorni dall’affidamento del cantiere del nido di via Isabello e dall’avvio dell’intervento su quello di via Mozart, nel quartiere di Malpensata, operai e mezzi si preparano per concretizzare gli ultimi tasselli (il primo intervento è più avanzato, al Villaggio Degli Sposi) un piano ambizioso, ovvero quello della “sostituzione” di questi asili nido comunali.
Bergamo è riuscita a ottenere ben otto milioni e 719mila euro dal Pnrr, attraverso il capitolo dedicato al miglioramento dell’offerta di servizi educativi e scuole per la fascia da zero a sei anni, attraverso la realizzazione di nuovi spazi o la messa in sicurezza di strutture già esistenti. Il termine dei lavori è previsto tra settembre 2025 e gennaio 2026, con l’ampliamento di tutti i nidi, con un incremento complessivo di 140 posti.
Le modifiche alla viabilità
Per poter consentire i lavori sul nido "L’erbavoglio" di via Toscanini, Palazzo Frizzoni ha emesso un’ordinanza che prevede di istituire, dalle 22 di domenica 11 febbraio fino alle ore 20 di martedì 31 dicembre di quest'anno, i seguenti provvedimenti viabilistici:
in via Toscanini Arturo:
- istituzione del senso unico di marcia con entrata da via Giordano Umberto n. 1/A e con uscita su via Giordano Umberto;
- divieto di transito pedonale con deviazione dei pedoni sul marciapiede al lato opposto a quello dei lavori, mediante l’installazione di idonea segnaletica da collocare presso gli attraversamenti pedonali più prossimi all’occupazione;
- restringimento carreggiata a vista in prossimità dell’area oggetto di occupazione, gestita da movieri in caso di necessità;
- istituzione del limite di velocità di 30 Km/h;
- divieto di sosta 00-24 con rimozione forzata, a partire dall’ingresso secondario posto al civico n. 10 e fino al parcheggio posto sul retro del lotto compreso, esteso a tutte le categorie di veicoli eccetto i mezzi dell’impresa, negli stalli di sosta regolamentata ivi presenti compreso lo spazio riservato ai disabili, in alternativa allo stallo occupato, verrà recuperato accanto a quello esistente in corrispondenza del civico n. 7 di via Toscanini, individuato mediante la collocazione di idonea segnaletica provvisoria verticale, per il quale viene istituito il divieto di sosta 00-24 con rimozione forzata, eccetto i veicoli al servizio delle persone diversamente abili, muniti di contrassegno.
Per consentire, invece, i lavori sull’altro nido, ovvero il "Bruco Verde" di via Biava, un’altra ordinanza è stata pubblicata per istituire, dalle 22 di domenica 11 febbraio fino alle 20 di martedì 31 dicembre di quest'anno, i seguenti provvedimenti viabilistici:
in via Biava Samuele nell’area di parcheggio antistante il civico n. 24/A:
- restringimento carreggiata a vista in prossimità dell’area oggetto di occupazione, gestita da movieri in caso di necessità;
- divieto di sosta 00-24 con rimozione forzata per n. 2 stalli di sosta per consentire la svolta dei mezzi che devono accedere all’area di cantiere e la contestuale creazione di un’area di cantiere di circa 90 metri quadrati nello slargo antistante al civico 24/A;
- istituzione del limite di velocità di 30 Km/h.