Pubblicato:
Niente ultras
Genoa-Atalanta, i ragazzi della Curva non ci saranno: «Posti ridotti? Disertiamo la trasferta»
Comunicato della Nord, circolato di chat in chat, che annuncia la decisione di saltare la partita di Marassi per le restrizioni sulla capienza

Il malumore si era già notato la scorsa settimana, nei giorni prima della gara contro la Lazio, quando si era saputo che, a fronte di circa duemila posti a disposizione, la trasferta contro il Genoa sarebbe stata aperta solo a 500 appassionati nerazzurri.
Nei giorni scorsi era stato fatto un piccolo passo avanti (da 500 a 700 biglietti per i bergamaschi), ma nel pomeriggio di oggi (venerdì 9 febbraio) è circolato un comunicato che ha confermato le indiscrezioni che già giravano: i ragazzi della Curva Nord atalantina, a Genova, non ci saranno.

Nel volantino, chiuso con il messaggio «O tutti o nessuno» e il logo vecchio stile dell'Atalanta, si parla di prese per in giro da parte di chi ha deciso di aprire prima per un quarto della capienza e poi poco di più. «Una decisione ridicola e irrispettosa nei confronti di tutti», si sottolinea dopo aver ribadito che non si è trattato di una decisione semplice e che, questa volta, non c'è in ballo qualcosa che riguarda «il gruppo» (inteso come gruppo ultras) o la «repressione mirata», ma «una restrizione senza senso che va contro la libertà».
A Marassi dunque non ci saranno quei ragazzi che in casa coordinano il tifo. Nonostante ciò, nella porzione di stadio riservata ai bergamaschi non ci sarà comunque il deserto: il primo blocco di 500 biglietti messi in vendita venerdì scorso sono andati esauriti in pochissimo tempo, mentre il secondo lotto da 200 tagliandi risulta comunque completamente venduto.
Considerato che a casa mia le regole le pongo io, se ai Percassi, proprietari dello stadio va bene che ci siano le bandiere che sventolano, è del tutto inutile continuare una discussione!
I peciat con sta storia di bandiere… Andate al parco col nipotino o spostatevi! Menomale che l anno prossimo migrerete in sud!
Bravi, fate bene. Negli altri stadi prendono sempre in giro e vessano i Bergamaschi e gli Atalantini. Tutti a casa e i genovesi rinunciano a un po' di soldi. Al Sig. Andrea evidentemente converrebbe vedere le partite da altre tribune se gli danno fastidio i tifosi che sono sempre presenti, a Bergamo, come in trasferta, in Italia come all'estero, in serie A, ma anche quando l'Atalanta era in B. Le bellissime coreografie e il tifo di tutta la partita lo fanno loro, non quelli in tribuna numenrata o VIP, dove vanno per pranzare.
E la libertà di vedere le partite senza le bandiere sventolate in curva per 90 minuti che impediscono la visuale a gente che ha regolarmente pagato l'abbonamento o il biglietto??