Avanti coi lavori

La copertura del Gewiss è quasi completata: la nuova Morosini cresce di giorno in giorno

Continua a crescere la nuova Curva Sud, ci sono aggiornamenti quasi quotidiani e l'impatto visivo è decisamente impressionante

La copertura del Gewiss è quasi completata: la nuova Morosini cresce di giorno in giorno
Pubblicato:
Aggiornato:

di Fabio Gennari

L'immagine, pubblicata sul profilo ufficiale del Gewiss Stadium su Instagram, è impressionante: la copertura della nuova Curva Morosini è praticamente ultimata.

Ogni volta che l'Atalanta pubblica un nuovo aggiornamento dei lavori è sempre un'emozione, si possono cogliere dettagli importanti e si notano novità che accompagnano il pensiero verso la prossima stagione: a settembre lo stadio sarà ultimato, siamo molto avanti negli interventi e questa è una gran cosa.

Come si può vedere dalle immagini, i fronti su cui si è lavorato nelle ultime settimane sono molteplici: la copertura è praticamente finita, le rampe di accesso sono posizionate, il cantiere del parcheggio sotterraneo continua. I prossimi passi dovrebbero essere il rivestimento esterno e il completamento delle strutture a supporto. Attesa anche per i seggiolini e per gli ultimi interventi che a fine stagione andranno a demolire lo spicchio di vecchi distinti sud che ora ospitano i tifosi avversari.

433397838_953787906353869_229268365721386985_n (1)
Foto 1 di 4
433456806_7194531843999820_4152560688276887142_n
Foto 2 di 4
433307735_330431786192127_6204771163391437957_n
Foto 3 di 4
433397838_953787906353869_229268365721386985_n
Foto 4 di 4

Da quanto è conosciuto, l'ultima "botta" di interventi sarà data subito dopo la fine del campionato. Oltre alla demolizione dell'attuale settore ospiti e alla sua ricostruzione, ci sono da montare i posti a sedere, finire tutta la parte di accessi e il parcheggio sotterraneo, gli esterni e l'impianto luci. Le due "americane" che collegheranno Curva Pisani e Curva Morosini saranno il tocco finale di un impianto che dalla prossima stagione potrà ospitare circa 25 mila persone. Un gioiello.