Il Comune istituisce altre zone 30 in diversi quartieri di Bergamo: ecco quali sono
La rete che limita la velocità dei veicoli si espande a Carnovali, Grumello, Redona, Valverde e Valtesse, Conca Fiorita

Il Comune di Bergamo ha emesso oggi (lunedì 25 marzo) diverse ordinanze, che ampliano le zone e le strade sottoposte al limite di 30 chilometri orari in città. Nello specifico, le zone interessate sono i quartieri Carnovali, Grumello, Redona, Valverde e Valtesse, Conca Fiorita.
Progetto a tutela di pedoni, biciclette e monopattini
Il progetto di espansione delle zone 30 è contenuto nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) e deriva da un ordine del giorno votato in consiglio comunale. «Al centro di questa azione - ha chiarito l'Amministrazione - c’è la volontà di tutelare i pedoni e gli utenti più vulnerabili della strada (biciclette, monopattini, ecc...) attraverso la limitazione della velocità massima per i veicoli a motore. Molte città italiane ed europee hanno da tempo individuato nella ricerca di una pacifica convivenza tra i diversi mezzi di traporto una delle possibili soluzioni per la riduzione dell’incidentalità urbana e delle sue conseguenze più gravi. In Italia, i sinistri in ambito cittadino rappresentano il settanta per cento degli incidenti nel Paese».
Allargamento graduale
La Giunta Gori ha scelto di espandere il limite a 30 chilometri orari in modo graduale e progressivo, quartiere per quartiere, considerando anche zone residenziali interne, storiche, prive di marciapiede, ad alta frequentazione pedonale ed in prossimità di parchi, scuole, oratori e centri sportivi.
Rimane invece con limite a cinquanta chilometri orari una maglia di strade che collegano diversi quartieri: tale logica è ritenuta, dagli uffici tecnici che hanno elaborato le ordinanze, coerente con le indicazioni giunte recentemente dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
Le mappe delle zone 30
Ecco nel dettaglio le zone 30 individuate nei vari quartieri:

Carnovali

Grumello

Redona

Valverde-Valtesse
