Il provvedimento

Tenta di rapinare un giovane in stazione, foglio di via per un 27enne rumeno

In caso di violazione e altri reati scatteranno misure più severe. Nell'ultimo periodo decisa l'espulsione di 169 irregolari

Tenta di rapinare un giovane in stazione, foglio di via per un 27enne rumeno
Pubblicato:
Aggiornato:

Ha cercato di rapinare un ragazzo alla tabaccheria dentro la stazione ferroviaria: per questo motivo M.G., un 27enne rumeno, ha ricevuto giovedì 11 aprile un richiamo orale da parte del questore e ha ricevuto il foglio di via dal Comune di Bergamo, della durata di un anno.

La tentata rapina

Il soggetto, classe 1997, ha urtato il giovane con fare prepotente, afferrandogli poi il braccio. In seguito, lo ha minacciato di gravi conseguenze se non avesse consegnato tutto quello di valore che aveva con sé. Tuttavia, nell'immediato si è attivato il personale delle Polfer, poi aiutato dagli agenti della Questura e dalle altre forze dell'ordine che presidiano l'area.

In questo modo, l'individuo è stato bloccato impedendo che portasse a termine il reato e deferito all'Autorità giudiziaria. Se dovesse cercare in futuro di commettere altri crimini o dovesse violare la disposizione del foglio, potrebbe anche essere destinatario di provvedimenti più pesanti, come la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza.

Le misure degli ultimi mesi

La misura di cui è oggetto è stata comunque applicata più volte, insieme ad altre, negli ultimi tre mesi da parte di via Noli. Nello specifico, sono stati emessi 82 avvisi orali, di cui una decina a minori di 18 anni. I fogli di via sono stati 149, per dei soggetti che si erano resi responsabili di reati in vari comuni della nostra provincia, mentre 25 sono stati i Divieti d'accesso alle aree urbane, di cui una a un minore.

Per arginare i fenomeni criminali, l'Ufficio Immigrazione ha inoltre adottato nello stesso periodo l'allontanamento dal territorio nazionale di 169 irregolari che si erano resi autori di condotte illecite, di cui quindici accompagnati direttamente all'imbarco dello scalo aereo e altrettanti portati nei Centri per il rimpatrio, dove l'espulsione avviene in seguito all'identificazione.