Come partecipare

Pubblicato a Seriate un bando per l’assunzione di un agente di polizia locale

Si cerca un istruttore di polizia locale, a tempo pieno e indeterminato. La domanda va presentata entro le 13 di domenica 21 aprile

Pubblicato a Seriate un bando per l’assunzione di un agente di polizia locale

Ancora pochi giorni per presentare domanda per il “Bando di selezione pubblica” per l’assunzione di un istruttore di polizia locale, a tempo pieno e indeterminato, da destinare al Comando a supporto dei progetti di sicurezza e controllo del territorio. Chi fosse interessato, deve presentare domanda entro le ore 13 di domenica 21 aprile.

«L’Amministrazione comunale, con questo bando, conferma la sua priorità alla sicurezza urbana e ai cittadini – ha dichiarato il sindaco Cristian Vezzoli -. Chi verrà assunto si inserirà in un organico di persone competenti, preparate e disponibili. L’operato della Polizia locale è apprezzato dai cittadini, in quanto gli agenti intervengono in modo solerte in risposta alle segnalazioni di cittadini e commercianti».

La situazione al Comando

Attualmente il Comando è composto da 18 persone, tra cui 13 agenti, il dirigente comandante, il vice comandante, altri due ufficiali e una figura amministrativa, ma le attività sono in crescita.

«L’indizione del bando è stata dettata dalla necessità di migliorare il presidio del territorio – ha dichiarato il comandante Marco Moro -. In questi anni l’Amministrazione ha investito su progetti di sicurezza e prossimità con il cittadino, attraverso attività di pattugliamento, sopralluoghi e interventi, ma anche con i vigili di quartiere ed il supporto delle manifestazioni».

Come partecipare al bando

Queste attività necessitano di personale adeguato e motivato, che si metta al servizio della città, sapendo che la figura dell’agente è sia in prima linea per il pronto intervento, ma assume sempre di più un importante ruolo di prossimità con i cittadini, per rispondere alle segnalazioni e ascoltarne i loro bisogni».

La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata, a pena di esclusione, mediante iscrizione on-line, utilizzando l’apposito portale del reclutamento, accessibile tramite Spid, Cie e Cns, collegandosi a questo link.