Che succede?

«Quell'avviso sulle auto parcheggiate in via Capra a Osio Sopra è falso. Ma dice cose vere»

Da qualche settimana, un misterioso cittadino lascia dei biglietti (con stemma del Comune) sulle vetture posteggiare dove non dovrebbero

«Quell'avviso sulle auto parcheggiate in via Capra a Osio Sopra è falso. Ma dice cose vere»
Pubblicato:
Aggiornato:

di Marta Belotti

Da inizio aprile, lungo via Capra a Osio Sopra, si aggira un misterioso cittadino che lascia dei biglietti sulle auto parcheggiate lì dove non dovrebbero. Su questi avvisi campeggiano il titolo: «Avviso bonario» e l’intestazione «Comune di Osio Sopra», con tanto di stemma.

Il testo inizia così: «Egregio cittadino, il veicolo sul quale rinviene il presente avviso risulta parcheggiato all’interno di una via di cui il cui transito è vietato da lunedì a venerdì dalle 22 alle 8 e il sabato e la domenica dalle 00.00 alle ore 24 a eccezione di residenti, carico e scarico cicli e motocicli, come evidenziato attraverso segnaletica stradale fissa posta all'inizio di via Capra».

E continua: «Il Comune di Osio Sopra, ai sensi dell’articolo 6 (che riguarda il regolamento della circolazione fuori dai centri abitati), comma 4, lettera b, ha stabilito i suddetti divieti e le limitazioni per determinale categorie di utenti; in relazione alle esigenze della circolazione e alle caratteristiche strutturali delle strade. Chiunque violi il divieto, l'obbligo o la limitazione, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 87 a 345 euro. Ai visitatori del Parco del basso corso del fiume Brembo che intendono accedervi nel giorni negli orari di interdizione al traffico, è messo a disposizione il parcheggio sito in via Leonardo da Vinci. Al fine di evitare sanzioni, La invitiamo in futuro a voler rispettare quanto bonariamente notificato con il presente avviso».

E quanto scritto fino a qui, è giusto. Effettivamente, nella via non potrebbero circolare i mezzi, ma nonostante questo, la zona si riempie di auto soprattutto nei fine settimana, quando in molti decidono di farsi una passeggiata lungo i sentieri che da via Capra portano al Brembo. Il problema è che questo «avviso bonario» non è stato emesso dall’amministrazione comunale, e neanche dalla polizia locale o da alcun organo preposto. A diffonderle è stato con ogni probabilità un misterioso e anonimo cittadino. (...)

Continua a leggere sul PrimaBergamo in edicola fino a giovedì 25 aprile, o in edizione digitale QUI