Domenica 19 maggio

In Maresana c’è il Bioblitz, per diventare naturalisti per un giorno

Attività al Centro parco: dal censimento delle farfalle, alla scoperta dell'ulolone dal ventre giallo. Ma non mancheranno le escursioni

In Maresana c’è il Bioblitz, per diventare naturalisti per un giorno

Una domenica alla scoperta del butterfly count, o per meglio dire il censimento delle farfalle, ma anche dell’ulolone dal ventre giallo. Si terrà il prossimo 19 maggio al Centro parco Cà Matta, in Maresana: il Parco dei Colli di Bergamo invita a partecipare al Bioblitz, evento promosso da Regione Lombardia.

Diverse le attività e le escursioni organizzate per permettere ai partecipanti di vestire i panni del naturalista per un giorno, seguendo attività di ricerca sul campo insieme agli esperti. Obiettivo: scoprire la ricchezza del nostro territorio e quanto sia importante tutelare e valorizzare la biodiversità.

Si parte alle 10.30, poi il replica alle 15, con un butterfly count, ovvero un censimento delle farfalle con le loro forme e colori insieme all’esperta di lepidotteri Melania Massaro. Sempre alle 10.30 (con replica alle 15), Anna Rita di Cerbo, erpetologa, curerà una visita allo stagno e al centro di allevamento dell’ululone dal ventre giallo, raccontando la folta presenza degli anfibi nel Parco dei Colli di Bergamo.

In programma anche due escursioni: alle 9.30 passeggiata da Torre Boldone verso il Centro parco Cà Matta alla scoperta di alberi e arbusti del Parco, mentre alle 10 passeggiata da Ponteranica, sempre diretti al Centro parco, alla scoperta di uccelli e piccola fauna del Parco. Durante la giornata sarà possibile visitare il Centro e saranno proposte alcune letture a tema, in collaborazione con Il Circolo dei narratori.

Per partecipare alle attività e alle escursioni (gratuite), è necessario iscriversi compilando il relativo form sul sito www.parcocollibergamo.it (sezione eventi).