Che cos'è il Pilates: equilibrio e salute allo Studio Pilates Amauta Bergamo

Il benessere può essere descritto in due parole come equilibrio e salute. L’equilibrio si riferisce a un armonioso stato di benessere fisico, mentale ed emotivo, mentre la salute rappresenta la condizione generale del corpo e della mente.
Muoversi in modo intelligente è alla base del benessere. Joseph Pilates l’ha sperimentato non solo sulla sua persona, ma soprattutto attraverso uno studio molto accurato del suo corpo.
Susana Amuchastegui, proprietaria dello Studio Pilates Amauta Bergamo, ci racconta: "Joseph Pilates era un grande studioso, un attento osservatore”.
Pilates ha collaborato con figure di spicco del momento come Rudolf Laban, danzatore e coreografo ungherese, oltre che il massimo teorico della danza.
Laban riteneva che in fondo “siamo tutti ballerini”, infatti Pilates prende spunto da questa filosofia del movimento, creando il suo repertorio con posizioni della danza classica, dove ogni muscolo ha un suo ruolo, creando un’armonica fluidità del movimento.
Il metodo Pilates chiede presenza, consapevolezza, conoscenza, concentrazione.

I muscoli posturali, come tutta la muscolatura striata, sono muscoli volontari e quindi attivati mediante la volontà, connessi mediante una terminazione nervosa che riceve ordini direttamente dal cervello.
Lavorando mediante l'attivazione del Powerhouse, centro nevralgico da cui si sprigiona l’energia per irradiare buona parte del corpo, si agisce sulla regione muscolare che include tra gli altri i muscoli addominali, il trasverso dell’addome, l’obliquo interno, esterno, il pavimento pelvico, i glutei, il diaframma, il multifido…
Ogni movimento interiore significativo si riflette nel nostro corpo. "Concentrazione, controllo, uso del centro, fluidità e precisione sono i pilastri su cui basiamo il nostro lavoro" prosegue Susana, che sul territorio bergamasco, a Boccaleone, ha aperto lo Studio Pilates Amauta. "Ho creato questa piccola realtà a Bergamo ben 14 anni fa, vengo dal mondo della scienza, della ricerca biomedica, ho girato tanti angoli del mondo, dall'Argentina, alla Germania fino agli USA. Ho lavorato alla Duke University, anche a La Roche, una delle più importanti multinazionali del settore farmaceutico.
Per ragioni familiari ho dovuto lasciare il mondo della scienza e nel Pilates ho trovato un filo conduttore, che è quello di aiutare le persone a stare meglio, guidandole nel mondo fantastico dell’autoconoscenza, dell’autocontrollo".
Il controllo del movimento attraverso l’uso di una respirazione consapevole rende il Pilates un’arte dove ogni muscolo ha un ruolo, componendo insieme una melodia.
"Nel nostro centro in via Pollack n°6 Boccaleone (BG) le persone vengono guidate in questo nuovo mondo in modo personalizzato, con attenzione alle problematiche di ogni singolo individuo. Gli esercizi sono adattati alle esigenze individuali, rendendo il Pilates una forma di esercizio accessibile a chiunque: giovani, meno giovani, anziani, sportivi, persone con problemi strutturali della colonna vertebrale, scoliosi, lordosi e cifosi, persone con problematiche posturali dovute allo stile di vita".
Tramite l'applicazione Sportclubby è possibile conoscere il calendario delle attività, prenotare i corsi o la lezione prova: scarica qui la app Sportclubby per prenotare una prova
Lo studio Pilates Amauta Bergamo è anche su Facebook e su Instagram @pilatesbergamo





