|
Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
LIBRO – Libreria IBS/via XX Settembre. Andrea Vitali presenta La ruga del cretino, Garzanti editore. |
|
INCONTRO – Centro culturale San Bartolomeo/Largo Belotti. P. Tommaso Reali op, domenicano e docente di Teologia morale, Enzo Noris, docente di Letteratura italiana, Roberto Gontero, presidente nazionale Agesc, Roberto Alborghetti, giornalista e autore del libro Quando un giorno era una freccia, su cui verte la discussione Educare: difficile quanto affascinante! |
|
INCONTRO – Domus Bergamo/Piazza Dante. Apertura del ciclo di incontri organizzato dall’Ateneo di Scienze Lettere e Arti. Maria Mencaroni Zoppetti parla su Qui. Tutto il mondo! (Quando nel centro della città bassa c’era la Fiera.) |
| 20.00 |
|
|
INCONTRO – Liceo Scientifico Mascheroni/Via A. da Rosciate. Continua la 22esima edizione del corso di filosofia, sul tema La parola. Franco Lolli, psicoanalista, parla di Parole che curano, parole che durano. |
| 20.30 |
|
|
TEATRO – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. La dodicesima notte di William Shakespeare. |
| 20.45 |
|
|
CINEMA – Teatro Qoelet/Redona. Proiezione del film The special need di Carlo Zoratti. |
| 21.00 |
|
|
MUSICA – Teatro Creberg/Via Pizzo della Presolana. Giovanni Allevi in concerto con Love, il nuovo album, costo biglietti da 34 a 44 euro. |
|
CINEMA – Csa Pacì Paciana/Via Grumello. PacianaCinema presenta la rassegna Cinema Resistente. |
|
DANZA – Cafè de la Paix/Via del Polaresco. Ballo folk. |