|
Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. |
| 18.00 |
|
|
INCONTRO – Domus Bergamo/Piazza Dante. Letture dei canti del Paradiso di Dante, a cura di Giulio Orazio Bravi. |
|
INCONTRO – Sala Traini di Palazzo Creberg/Via S. Francesco d’Assisi. Continua il ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione Creberg, sul tema Palma il Vecchio: i contemporanei nella Bergamo rinascimentale. |
| 19.00 |
|
|
INCONTRO – Auditorium della Casa dello sport/Via Monte Gleno. Incontro sul tema Il paradenti individuale, la garanzia di protezione verso i traumi dentali, con relatori Giuseppe Pezzoli, Domenico Dalessandri. |
| 20.30 |
|
|
TEATRO – Teatro Donizetti. La dodicesima notte di William Shakespeare. |
| 20.45 |
|
|
INCONTRO – Consultorio diocesano/Via del Conventino. Incontro con Maria Elisa Cuciti sul tema Tolleranza zero. Quando serve e quando no. |
| 21.00 |
|
|
INCONTRO – Auditorium Benvenuto e Mario Cuminetti/Albino. Conferenza I restauratori d’organo, con Giosuè Berbenni. |
|
CINEMA – Kascina Popolare/Via Ponchia. Terra e Libertà di Ken Loach (1995). |
|
MUSICA – Auditorium Sant’Alessandro/Via Garibaldi. Concerto masterclass con Ivan Vihor Krnik Cohar. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Edoné/Via A. Gemelli. Radiolution Live e Hashtag presentano King of the Opera. |
|
MUSICA – Druso/Via Galimberti. Matteo Beccucci, Attilio Fontana, Miriam Masala, ingresso 10 euro + tessera. |