| 20.30 |
|
|
INCONTRO – Chiesa di S. Pietro Martire/Alzano Lombardo. Nell’ambito del ciclo di incontri sul tema Palma un pittore nell’età del cambiamento, Marco Pellegrini parla su Venezia e la Val Padana nel Rinascimento. |
|
INCONTRO – Municipio/Entratico. Incontro con Luigi Pasta sul tema Origine ed evoluzione del territorio: dalla Pangea alla Buca del Corno. |
|
INCONTRO – Sede del Cai/Leffe. Conferenza dedicata ai ghiacciai di Lombardia. Modera Matteo Lacavalla, meteorologo. |
|
INCONTRO – Sala della Comunità Montana/Piazza Brembana. Imprendivalle: la fucina delle idee dell’incubatore, incontro per preparare aspiranti e neo imprenditori a insediarsi nell’incubatore che sarà creato nella Green House di Zogno. |
|
MUSICA – Sala Abbiati/Verdello. Concerto degli allievi dell’Associazione culturale scuola civica di musica di Verdello, diretta dal maestro Daniela Spinelli. |
| 20.45 |
|
|
LIBRO – Centro Sociale/Gazzaniga. Presentazione del libro Lo schiaffo di Don Milani, con l’autore Piergiorgio Reggio. |
|
INCONTRO – Sala polifunzionale/Ponte San Pietro. Incontro con Maurizio A. Plati sull’importanza della memoria. |
|
INCONTRO – Auditorium Comunale/Ranica. Incontro con Leonio Callioni sul tema Il welfare per la costruzione delle comunità locali. |
|
MUSICA – Ristorante Stockholm/Castelli Calepio. In viaggio… Con la musica, recital pianistico di Francesca Nicolosi. |
| 21.00 |
|
|
LIBRO – Sala Betelli/Dalmine. Presentazione del libro di Angelo Bendotti Banditen. Uomini e donne nella Resistenza bergamasca. |
|
MUSICA – Cielo/Dalmine. Jazz. Trio Monne. |
|
MUSICA – Dieci10/Via Matteotti. Concerto di Lorenzo Campani. |
| 22.00 |
|
|
MUSICA – Officina 43/Castel Rozzone. Fairy Taste. |
|
MUSICA – Pecora Nera/Osio Sopra. Serata Off The Flock w/Jerry Movers. |