problemi

In piazzale Alpini le cancellate chiudono troppo presto? L'interrogazione di Ida Tentorio

La consigliera di minoranza spiega di aver ricevuto le lamentele dei residenti, costretti a girare intorno alla piazza

In piazzale Alpini le cancellate chiudono troppo presto? L'interrogazione di Ida Tentorio
Pubblicato:
Aggiornato:

Perché i cancelli di piazzale Alpini a Bergamo, qualche volta, chiudono prima del dovuto? È questa la domanda posta da alcuni cittadini e della quale si è fatta portavoce Ida Tentorio, consigliere di minoranza per FdI, che ha inoltrato un'interrogazione sul tema all'amministrazione comunale.

Costretti a fare il giro

«Nel bando comunale è prevista la chiusura della piazza specificatamente alle 22 sino alle ore 7 e che solo in ipotesi eccezionali (derivanti da eventi particolari e spettacoli) tale orario può subire variazioni»,  scrive la consigliera, sottolineando come, in questo modo, i residenti siano costretti a fare il giro intorno alla piazza, che per definizione sarebbe però un luogo pubblico.

Aggiunge: «Alcuni residenti a seguito della richiesta di chiarimenti ad alcuni addetti in loco, si sono visti rispondere che il piazzale è privato, non più pubblico».

Infine, Tentorio somma a questi problemi anche un'ulteriore considerazione: «Si segnala da diversi giorni la presenza di una recinzione delle aiuole limitrofe con cartello indicante "manutenzione del verde", ma alcuna manutenzione è in corso e prime delle delimitazione i giordini erano presi di mira da individui che bivaccavano e dormivano».

Il problema delle aiuole

Da qui quindi la questione: «Si interroga l'amministrazione comunale se sia informata di tali circostanze, se on ritenga di effettuare un sopralluogo per verificare che tipo di manutanzione sia in corso e se non ritenga di voler sollecitare Nxt Bergamo a rispettare gli orari di apertura e di chiusura prestabiliti nel bando per consentire ai cittadini di attraversare regolarmente il piazzale».