Uno degli appuntamenti sportivi più attesi di sempre, la StraBergamo, ha avuto numeri importanti anche quest’anno, il 46° dal suo esordio, con oltre diecimila persone a correre per le strade della città. Il tutto, aiutato dal bel tempo che ha permesso di vivere appieno la giornata ai partecipanti.
Gli eventi e la corsa
I corridori, che per la precisione in totale sono stati 10.400, si sono propagati tra le vie più belle di Bergamo Alta e Bassa, attraverso i quattro percorsi proposti dall’organizzazione. Sabato c’era il villaggio BCC Milano con gonfiabili, calcetto e zucchero filato per i più piccoli, ma anche il borgo della Strada del vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
Alla partenza sul Sentierone, invece, domenica 15 settembre, si sono presentati runner professionisti, famiglie con bambini anche molto piccoli, gruppi di amici giovani e meno giovani, cani piccoli e grandi. Alle 7.30 la messa sotto il porticato e il simbolico taglio del nastro, che ha dato il via alla manifestazione. Il percorso più corto, quello di sei chilometri, è stato il prediletto dalle famiglie con bambini e da chi era accompagnato da un amico a quattro zampe, soprattutto di piccola taglia.
Quello da dieci chilometri è stato affrontato da coloro che avevano voglia di farsi una passeggiata un po’ più lunga del solito, mentre i percorsi più lunghi, rispettivamente di tredici e sedici chilometri, sono stati prediletti dagli sportivi e dagli appassionati di running. All’arrivo, i partecipanti hanno ritirato il pacco gara, con generi alimentari offerti dagli sponsor e dai sostenitori della manifestazione e, chi ne sentiva la necessità, ha potuto usufruire di massaggi defaticanti gratuiti offerti da Synapsy.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)
La lotteria
L’impegno degli organizzatori della Map Comunicazione è stato importante: Massimiliano Pezzoni ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito per la buona riuscita della manifestazione, a partire dai volontari fino agli sponsor e agli enti che hanno voluto aderire. Come ogni anno, c’era anche una lotteria: ai partecipanti, al momento dell’iscrizione, è stata consegnata la maglietta della manifestazione e un tagliandino, che ha dato loro la possibilità di ritirare il pacco-gara, sul quale è stampato un numero che consente di partecipare all’estrazione.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)