Niente rossoblù

Per la prima volta, il settore ospiti del nuovo Gewiss Stadium sarà completamente deserto

I sostenitori del Genoa hanno il divieto di trasferta per gli scontri che si sono registrati a margine del derby con la Samp della scorsa settimana

Per la prima volta, il settore ospiti del nuovo Gewiss Stadium sarà completamente deserto

di Fabio Gennari

Alla quarta partita, lo spicchio riservato agli ospiti resterà deserto. Dopo i fatti di Genova della scorsa settimana, quando il derby tra il Grifone e la Sampdoria di Coppa Italia è stato preceduto e poi seguito da intensi scontri tra le due tifoserie, le autorità hanno deciso che entrambe le squadre avrebbero giocato una partita interna e tre in trasferta senza pubblico.

Per il Genoa, dopo lo 0-3 in casa con la Juventus, la gara di Bergamo rappresenta quindi il primo impegno da affrontare senza il sostegno dei propri tifosi e per il Gewiss Stadium è la prima volta, dopo la riqualificazione, senza ospiti.

Il settore ricavato all’interno della Morosini ha ospitato finora le tifoserie di Fiorentina, Arsenal e Como. I lariani, complice la pioggia battente di lunedì 23 settembre, sono venuti a Bergamo addirittura due volte nel giro di 24 ore. Tutte e tre le tifoserie si sono fatte sentire, lo spicchio da circa 1.300 posti che è stato ricavato è più vicino al campo e completamente coperto e rappresenta una bella novità per chi viene a Bergamo rispetto al passato. Oggi (5 ottobre), invece, quella parte di stadio rimarrà vuota e in silenzio.

Per il Genoa la mancanza dei tifosi in trasferta è un problema in più, il momento che attraversa la squadra di Gilardino non è dei migliori e la spinta del pubblico, soprattutto in casa ma anche in trasferta, è un valore che spesso ha aiutato e aiuta la compagine ligure. L’Atalanta, dunque, avrà tutto lo stadio a suo favore, per un sostegno che potrà dare una mano importante alla ricerca della vittoria.