Nei giorni scorsi si erano tirate le prime somme sui numeri di quest’anno della campagna vaccinale invernale, sia per quanto riguarda l’influenza, sia per il Covid. Le cifre indicavano che si era vicini ai centomila bergamaschi protetti contro il malanno di stagione e una tendenza un po’ più a rilento per il coronavirus. Nel complesso, una maggiore adesione nella campagna 2024-2025 rispetto a quella precedente.
Antinfluenzale a oltre centomila bergamaschi
Un quadro confermato adesso dal report di Regione Lombardia sullo stato delle vaccinazioni per zona e tipologia, che mostra i dati raccolti al 3 novembre. A Bergamo, infatti, si è raggiunta la quota di 105.509 somministrazioni per l’antinfluenzale, con una media di 9.495 vaccinazioni ogni centomila abitanti. In numeri assoluti, siamo terzi nella nostra regione dopo Milano e Brescia, mentre in rapporto alla popolazione siamo ottavi (al primo posto, in questo caso, troviamo Lecco).

In Lombardia per l’antinfluenzale sono avvenute in totale 975.787 somministrazioni (83.707 in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso), di cui il 66 per cento a over 65, l’8 per cento nella fascia 60-64 anni, il 14 per cento in quella 18-59 anni e il restante 12 per cento per minori. Se ne sono fatte 22.380 nel territorio dell’Asst Papa Giovanni XXIII (9.130 ogni centomila abitanti), 27.392 nella zona dell’Asst Bergamo Est (7.147 ogni centomila abitanti) e 29.837 nell’area dell’Asst Bergamo Ovest (6.179 ogni centomila abitanti).
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Per il Covid si vaccinano gli anziani
Passando invece alla campagna anti-Covid, a Bergamo sono avvenute 13.655 somministrazioni (8.589 in più rispetto al 2023), con una densità di 1.229 vaccinazioni ogni centomila abitanti.

In valori assoluti siamo secondi in regione, per copertura ogni centomila abitanti siamo sesti. In questo caso, il numero totale di vaccinazioni in Lombardia è di 137.731 dosi, di cui il 79 per cento a over 60 e il rimanente 21 per cento a cittadini tra i 12 e i 59 anni.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)

