| 
CINEMA – Per la programmazione nei cinema bergamaschi, qui. | 
 | 
LIBRO – La Fiera dei librai! Per tutte le info, qui. | 
 | 
LUNA PARK – Alla Celadina, fino al 18 maggio. | 
| 18.00 | 
  | 
 | 
LIBRO – Auditorium di Piazza della Libertà. Fiera dei Librai presenta Walter Bonatti – Giorno per giorno, l’avventura, appunti radiofonici, a cura di Angelo Ponta. | 
 | 
INCONTRO – Sala conferenze dell’Università/Via Pignolo. Continua il ciclo di conferenze sul tema Palma al crocevia tra i saperi. Nella Coletta parla su: I poteri, le visioni alchemiche e le piante magiche legate al mito della bellezza. | 
| 19.30 | 
  | 
 | 
FOOD – Beach Bar/Via Palma il Vecchio. The Genuine & Original Hamburger night in town! Prova la sfida, oltre 20 ricette differenti. | 
| 20.30 | 
 | 
 | 
INCONTRO – Spazio Parolaimmagine della Gamec/Via San Tomaso. Continua il ciclo di incontri dedicato alla fotografia, Luca Panaro parla su La fotografia tra ostracismo e vanità. | 
| 20.45 | 
  | 
 | 
INCONTRO – Centro socio culturale/Via Quarenghi. Incontro con lo storico Mario Pelliccioli che ricostruirà i giorni della Liberazione a Bergamo, con particolare attenzione sull’episodio di Longuelo, in cui persero la vita cinque giovani antifascisti. Al termine, presentazione delle pubblicazioni In Malga Lunga 17 passeggiate resistenti e La strada dei monti. | 
| 21.00 | 
 | 
 | 
MUSICA – Teatro Donizetti/Piazza Cavour. Continua il 52esimo Festival pianistico internazionale di Brescia e Bergamo, con il concerto della Filarmonica del Festival, diretta da Pier Carlo Orizio, e il pianista Ramin Bahrami. | 
 | 
MUSICA – Maite/Vicolo Sant’Agata. Concerto di Carmen Cangiano, voce, e Claudio Fabbrini, alla chitarra. | 
 | 
MUSICA – Cà del Fasà/Via Colleoni.Concertini semi-improvvisati in meno di 30 metri quadrati. | 
 | 
LIBRO – Bar del Polaresco/Via del Polaresco. La scrittrice Elena Stancanelli presenta il libro I piccoli maestri di Meneghello, testimonianza diretta della guerra partigiana. | 
 | 
MUSICA – Centro Congressi Giovanni XXIII/Viale Papa Giovanni XXIII. Per International Jazz Day, concerto con cinquanta musicisti dell’area bergamasca e lombarda e la partecipazione di ospiti. Tra gli altri: il chitarrista maltese Stefano Zerafa, il pianista e trombettista Gendricson Mena, oltre a Gianluigi Trovesi, Giulio Visibelli, Roger Rota, Claudio Angeleri, Marco Gottim Francesco Chebat, Gabriele Comeglio e molti altri. Ingresso libero. | 
| 21.30 | 
 | 
 | 
APERASMUS – L’Incontro/via Previtali. Dj set w/Stefan G, Pog, Santo, Martino. | 
| 22.00 | 
  | 
 | 
MUSICA – Csa Pacì Paciana/Via Grumello. Roots & Dub music. | 
 | 
MUSICA – Druso/Via Galimberti. Mindfields, tributo ai Toto. |