Talenti del territorio

BCC Milano premia gli studenti più meritevoli

Distribuiti 276.000 euro a 785 giovani, tra alunni della scuola secondaria di secondo grado e laureati a pieni voti, di cui 91 della provincia d Bergamo. Sul palco anche l’attore Fabrizio De Giovanni

BCC Milano premia gli studenti più meritevoli
Pubblicato:
Aggiornato:

Un pomeriggio dedicato ai giovani talenti, un evento per premiare il merito e l’impegno: sabato 30 novembre scorso, nel suo auditorium di Carugate, Bcc Milano ha consegnato 785 riconoscimenti ai giovani del territorio, distribuendo 276mila euro complessivi in premi di studio e di laurea.

BCC Milano premia gli studenti più meritevoli

Numeri da record che confermano l’impegno della banca per le nuove generazioni. Un impegno nato nei lontani anni Sessanta quando la banca – guidata allora da Carlo Zappa, presidente prima e direttore poi della Cassa Rurale e Artigiana – diede vita a questa tradizione che recentemente è stata intitolata proprio alla memoria dello storico dirigente carugatese.
Nel 2024 sono 94 i premi di laurea conferiti a soci o figli di soci per aver conseguito il titolo accademico a pieni voti: 29 con una laurea di primo livello, 64 con una laurea magistrale e 1 diploma Its. Ben 691 i ragazzi delle superiori, figli di soci della banca, che hanno invece ricevuto il riconoscimento in denaro per aver conseguito la promozione. Tanti i giovani residenti in provincia di Bergamo: 91 in totale di cui 15 laureati.

BCC30Nov2024PremiStudio_4814
Foto 1 di 2

Alcuni dei laureati premiati da BCC Milano con il presidente della banca Giuseppe Maino

BCC30Nov2024PremiStudio_4813
Foto 2 di 2

Ha commentato Giuseppe Maino, presidente di Bcc Milano:

"Anche quest’anno abbiamo raggiunto numeri di grande importanza. Investire sul merito è il modo migliore per contribuire al bene comune e alla crescita del territorio - Poi ha regalato loro una riflessione preziosa - Ricordate che il successo non si misura solo nei risultati accademici o professionali, ma anche nei valori che scegliete di incarnare ogni giorno. Sappiate fare tesoro e preservare i valori di uguaglianza, di democrazia, di opportunità, di inclusione, di merito, di impresa individuale e plurale. Mentre guardate al mondo, ricordate sempre l'importanza delle vostre radici: portate con voi il senso di comunità e appartenenza. Oggi celebriamo ciò che avete raggiunto, domani vi invitiamo a credere fermamente in ciò che potrete ancora conquistare: nella vita, nella professione, nelle relazioni, nel sociale, nella vostra comunità".

Al saluto del presidente è seguita la performance di Fabrizio De Giovanni di Itineraria, straordinario interprete di teatro civile, allievo e collaboratore di Dario Fo, che ha presentato il suo spettacolo di maggior successo: "Stupefatto". Un’esibizione a cavallo tra il documentario scientifico e la cronaca, un recital a metà tra finzione e vita vissuta, immagini video e un semplice leggio in scena, per raccontare ai giovani i pericoli della droga, per insegnare loro che fa male e che non è mai una soluzione, ma è spesso il problema. Un evento forte e toccante che ha colpito l’attenzione e ha lasciato un insegnamento importante a coloro che saranno il futuro dei nostri territori.

Fabrizio De Giovanni, che ha presentato il suo spettacolo di maggior successo - “Stupefatto” - per raccontare ai giovani i pericoli della droga

Ecco i bergamaschi premiati

Premi di studio
ALBINO: Mazzoleni Mattia, Tacchini Arianna, Tacchini Marco, Tiraboschi Anna
ALGUA: Micheli Mirco
ALMÈ: Offredi Ilaria
ARZAGO D'ADDA: Spinelli Melissa
BERGAMO: Benaglio Lorenzo, Dileo Federico, Mazzariol Giulia Amelia, Negri Luca
CALUSCO D'ADDA: Colleoni Aurora
CAPRIATE SAN GERVASIO: Cisario Angelica
CLUSONE: Olini Matteo, Scandella Chiara
CURNO: Martinelli Alessia
FARA GERA D'ADDA: Mariani Valentina
FINO DEL MONTE: Oprandi Mirko
GANDELLINO: Lazzarini Anna, Merlini Gabriel
GAZZANIGA: Allievi Gabriele, Allievi Maria Giulia, Martinelli Leonardo, Pezzera Martina
GORLE: Pezzotta Jacopo
LEFFE: Cattaneo Daniela
MAPELLO: Arrigoni Aurora
MORENGO: Foieni Alessandro, Foieni Marco
NEMBRO: Bertocchi Francesco
PALADINA: Pessina Gaia
PEIA: Masuzzo Giorgia
PONTE SAN PIETRO: Farina Alessandra
PONTERANICA: Bassanelli Francesco, Chiodi Maddalena, Donadoni Nicolo, Falconi Andrea
PRADALUNGA: Ardenghi Matteo, Azzola Chiara, Colombi Anna, Cornelli Luca, Cornelli Nicole, Fiammarelli Jacopo
RANICA: Ghilardi Luca
ROVETTA: Pasinetti Rebecca
SAN PELLEGRINO TERME: Covelli Aurora, Venzi Debora
SERINA: Bonaldi Stefano, Carrara Agnese, Carrara Angelo, Carrara Arianna, Cavagna Melissa, Crotti Mattia, Crotti Oscar, Grigis Daniele, Signorini Leonardo, Cavagna Luca
SORISOLE: Bacuzzi Alice, Bacuzzi Margherita, Gerotti Diego, Mazzoleni Federico, Mussetti Aurora, Pasta Michela, Pellegrinelli Maria, Ravasio Davide, Regazzoni Davide, Sigismondi Camilla, Putzolu Thanh Nicolò
TORRE BOLDONE: Carta Alessandro, Signorelli Francesco, Signorelli Sofia
TREVIGLIO: Cherico Anna, Gusmini Sofia, Menato Elena, Reduzzi Ilaria
TREVIOLO: Panseri Valeria
UBIALE CLANEZZO: Pellegrinelli Irene
VALBONDIONE: Grussu Emma
VALGOGLIO: Tagliaferri Luca, Tagliaferri Mattia, Tagliaferri Nicola
VILLA D'ALMÈ: Vecchi Mauro
VILLA DI SERIO: Bono Tommaso, Fassi Lorenzo
VILLA D'OGNA: Pezzoli Melissa
ZOGNO: Pellegrini Gabriele, Ferrari Sofia

Premi di laurea
ALBINO: Angioletti Chiara, Siperioni Aurora, Zanetti Francesca
ALMÉ: Cavagna Angelica
BERGAMO: Santoro Sara
NEMBRO: Pezzotta Luigi
PALAZZAGO: Rota Ilaria
PRADALUNGA: Azzola Alice, Nembrini Greta, Rossi Nadia
SERINA: Carrara Siria, Faggioli Anita
SONGAVAZZO: Savoldelli Giulia, Savoldelli Elena
SORISOLE: Crotti Anna
ZOGNO: Benigni Alessandro

Sono riportati solo i nominativi dei premiati residenti in provincia di Bergamo che hanno fornito il consenso privacy

Seguici sui nostri canali